Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

PRESENTAZIONE

I biscotti al miele sono dolcetti natalizi decorati e dalle varie sagome, molto sfiziosi grazie alle spezie e al miele in essi contenuti, che conferiscono loro un particolare gusto e aroma. L’impasto di questi biscotti viene ritagliato con stampini di varie forme, cotto e poi arricchito e decorato con glasse sulle quali vengono applicate caramelline colorate, codette di zucchero o cioccolato, palline di zucchero argentate, ecc... Gustate i biscotti al miele con una bella tisana per immergervi completamente nell'atmosfera natalizia!

Preparazione

Come preparare i Biscotti al miele

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Per preparare i biscotti al miele, iniziate ponendo in una ciotola capiente (o sopra una spianatoia), 300 g di farina a fontana (restate indietro di una 50ina di g e regolatevi se vi servirà successivamente), lo zucchero, il burro, il miele (meglio di tipo più compatto) 1, le due uova, le spezie e il lievito 2; mettete tutto in una planetaria e impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Se l'impasto dovesse risultare troppo molle e appiccicoso (a causa della tipologia di miele utilizzata), aggiungete fino a 50 g massimo di farina 4.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente5 e ponetelo in frigorifero per almeno un' ora.Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e stendetelo su di una spianatoia, dandogli uno spessore di circa ½ cm; con stampini di varie forme 6, ricavate varie sagome dall’impasto, che a mano a mano adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 2-3 cm una dall’altra. Quando avrete riempito la prima teglia, infornatela a 180° per circa 15 minuti (o non appena i bordi dei biscotti cominceranno a colorirsi leggermente).
Nel frattempo preparate la glassa all'acqua, seguendo le indicazioni che trovate cliccando qui.
Quando i biscotti si saranno raffreddati potete decorarli con la glassa con l'aiuto di un cucchiaino e poi con la codetta o gli zuccherini.Se non gradite particolarmente la glassa sopra i biscotti, in alternativa, prima di infornarli, potete applicare al centro di ognuno di essi mezza mandorla sbucciata, e spennellarli poi interamente con dell’uovo sbattuto, che dopo la cottura, li renderà lucidi ed invitanti. Lasciate asciugare la glassa dei biscotti e poi conservateli in una scatola di latta.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

ingredienti

Lievito vanigliato per dolci

I biscotti al miele sono dei dolcetti morbidi e golosi, perfetti da inzuppare in una tazza di tè caldo a colazione o a merenda. Vengono dolcificati con il miele di acacia, che conferirà loro un aroma particolarmente avvolgente, e si preparano con una pasta frolla senza burro, per un risultato finale più genuino e leggero. Di facile esecuzione, richiedono pochi e semplici ingredienti: farina integrale, miele, uova e lievito vanigliato in polvere. Una volta ottenuto l'impasto, questo viene steso con il matterello e ritagliato con le formine che più vi piacciono.

Ideali per il periodo natalizio, potete ritagliarli nelle forme più tipiche, guarnirli con una ghiaccia reale e utilizzarli come raffinata decorazione per l'albero. Per una fragranza irresistibile, potete profumare l'impasto con cannella, vaniglia in polvere, cardamomo, scorza grattugiata di arancia o limone; per dei biscottini ancora più ghiotti e dal sapore rustico, potete incorporare gocce di cioccolato, uvetta, nocciole tritate e mandorle a lamelle.

La farina integrale può essere sostituita anche con quella di farro, con la classica 00 oppure, se desiderate ottenere una versione gluten-free, con quella di grano saraceno o di riso. Profumati e dalla consistenza scioglievole, conquisteranno grandi e piccini.

Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.

Come preparare i biscotti al miele

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 1

Step 1

Versate il miele in una terrina 1.

Versate il miele in una terrina 1.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 2

Unite l’uovo 2.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 3

Step 3

Mescolate energicamente con una forchetta 3.

Mescolate energicamente con una forchetta 3.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 4

Step 4

Aggiungete la farina setacciata 4.

Aggiungete la farina setacciata 4.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 5

Step 5

Unite il lievito setacciato 5.

Unite il lievito setacciato 5.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 6

Step 6

Iniziate a impastare con la forchetta 6.

Iniziate a impastare con la forchetta 6.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 7

Step 7

Proseguite con le mani su un piano di lavoro infarinato finché non avrete ottenuto un panetto liscio e omogeneo 7.

Proseguite con le mani su un piano di lavoro infarinato finché non avrete ottenuto un panetto liscio e omogeneo 7.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 8

Step 8

Avvolgetelo con un foglio di pellicola trasparente 8 e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Avvolgetelo con un foglio di pellicola trasparente 8 e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 9

Step 9

Stendete a questo punto il panetto tra due fogli di carta forno 9.

Stendete a questo punto il panetto tra due fogli di carta forno 9.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 10

Step 10

Ricavate i biscotti con le formine che preferite 10.

Ricavate i biscotti con le formine che preferite 10.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 11

Step 11

Sistemate i biscotti su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 11.

Sistemate i biscotti su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 11.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 12

Step 12

Spennellate i biscotti con un po' di miele 12.

Spennellate i biscotti con un po' di miele 12.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 13

Step 13

Cospargete con un pizzico di zucchero di canna 13.

Cospargete con un pizzico di zucchero di canna 13.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 14

Step 14

Fate cuocere i biscotti in forno già caldo a 180 °C, in modalità statica, per 20 minuti. Una volta cotti, sfornateli e trasferiteli su un tagliere a raffreddare 14.

Fate cuocere i biscotti in forno già caldo a 180 °C, in modalità statica, per 20 minuti. Una volta cotti, sfornateli e trasferiteli su un tagliere a raffreddare 14.

Biscotti al miele fatto in casa da benedetta

Step 15

Step 15

I vostri biscotti sono pronti per essere gustati 15.

I vostri biscotti sono pronti per essere gustati 15.

Conservazione

I biscotti al miele si conservano a temperatura ambiente all’interno di una scatola di latta o in un apposito contenitore ermetico per massimo 4-5 giorni.