Bigne ripieni di panna e ricoperti di cioccolato

Profitterol Gelato ricetta Facile di Benedetta.

Il profitterol gelato è un dolce fresco e genuino ideale per concludere un pranzo o una cena. In alternativa al classico bignè ripieno di crema o panna, oggi propongo una versione estiva con gelato, perfetta per ogni occasione. Realizzare questo dolce è molto semplice e con la mia ricetta del gelato furbo lo sarà ancora di più!

I bignè possiamo comprarli già pronti o preparare la pasta choux in casa. La ganache di copertura è fatta con panna fresca e cioccolato fondente, nella sua semplicità è una vera bontà! Il gelato invece è realizzato con panna e latte condensato aromatizzato con un pizzico di vaniglia. Il risultato è un delizioso gelato fior di latte che piacerà a tutta la famiglia, grandi e bambini!

Con questa ricetta possiamo realizzare un grande profitterol oppure dei dessert monoporzione in vasetto. Quando vogliamo mangiare il profitterol gelato, basterà tirarlo fuori dal freezer, lasciarlo a temperatura ambiente per 10 minuti, decorarlo con dei ciuffetti di panna e infine portarlo a tavola. Fatemi sapere in quale occasione lo preparerete e, se vi fa piacere, mandatemi qualche foto.

Potrebbero interessarvi anche la Torta Gelato all’Amarena e la Torta Gelato Vaniglia e Cioccolato.

Skip to content

I profiteroles sono un dolce al cucchiaio goloso: bignè ripieni di crema chantilly e ricoperti di glassa al cioccolato fondente. Facili da fare piacciono davvero a tutti.

I profiteroles sono francesi ma con origini italiana. La ricette originale prevede un ripieno di crema chantilly o panna montata ma, puoi farcirli come vuoi: con crema pasticciera, crema al limone o gelato.

Anche la glassa al cioccolato puoi farla con cioccolato al latte, bianco o come in questo caso super fondente.

Li hai mai fatti in casa? In questo post ti svelo tutti i segreti per una ricetta perfetta! Vuoi cucinarli con me?

I segreti per una riuscita perfetta:

per ottenere un risultato perfetto basta seguire poche e semplici regole:

  • I BIGNE’: sono facili da fare, sono la base di questo dolce. I bignè devono essere vuoti all’interno per essere poi riempiti di crema chantilly. La mia ricetta ti permetterà di avere dei bignè morbidi e perfetti. L’impasto dei bignè si chiama pasta choux.
  • PASTA CHOUX: questo tipo di pasta si cuoce in pentola, si prepara una base di roux come per la besciamella, si fa intiepidire e fuori da fuoco si incorporano le uova. Un uovo alla volta, mi raccomando, prima di aggiungere il successivo fate ben amalgamare il precedente e poi si mette tutto in una sacca da pasticcere e si formano i bignè da far cuocere in forno.
  • LA CREMA CHANTILLY: è una crema a base di panna montata, zucchero e vaniglia buonissima e delicata.
  • LA GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE: questa glassa resterà fluida e lucida grazie alla panna e all’acqua. Io vi consiglio di usare il cioccolato fondente e di non usare zucchero.

Niente di più irresistibile, davvero un dolce perfetto!

Diversi modi di farlo:

Non tutti fanno i profiteroles così.

A Roma per esempio li riempiono con la crema pasticciera la posto della chantilly.

Se vuoi vedere il video della ricetta clicca qui

I profiteroles sono davvero golosi e perfetti per tante occasioni da mangiare con le mani!

Ingredienti per 25 Profiteroles

Per i Bignè

  • 75 g di acqua
  • 50 g di latte
  • 1/2 cucchiaino raso di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 50 g di burro
  • 75 g di farina
  • 240 g di uova (circa 5)

Per la Crema Chantilly

  • 300 g di panna fresca da montare
  • 100 g g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere

per la Glassa al cioccolato

  • 165 g di cioccolato fondente
  • 75 g di acqua
  • 30 g di panna fresca da montare

Procedimento

    Bignè

    1. Metti tutti gli ingredienti tranne la farina in un pentolino, fai sciogliere il burro e poi aggiungi la farina tutta in un colpo, togli dal fuoco mescola bene finché non si formerà un impasto compatto ma morbido. Lascialo intiepidire. Aggiungi un uovo, incorporalo bene e poi aggiungi il successivo, continua così fino ad esaurimento uova. Metti l’impasto in una sac a poche e forma delle piccole montagnette distanziate tra loro su una teglia ricoperta di carta forno, metti in forno caldo a 180° per 20-25 minuti senza mai aprire il forno.

    Crema Chantilly

    1. Monta la panna con lo zucchero e la vaniglia, mettila in una sac a poche con bocchetta liscia, e quando i bignè saranno ben freddi riempili bene.

    glassa al cioccolato

    1. Trita bene il cioccolato, porta a bollore acqua e panna, aggiungi il cioccolato e mescola finché non sarà cremoso e lucido, fallo intiepidire.

    componi il dolce

    1. affonda i bignè nella glassa al cioccolato, scolali con una con l’aiuto di una forchetta, fai una piramide, decora con la crema chantilly e mangia a quattro ganasce!