Dove mangiare a milano vicino al duomo

Dove mangiare a milano vicino al duomo

01 Ott Pranzo veloce in Duomo: i posti migliori

Per una pausa pranzo in Duomo non è difficile trovare posti dove mangiare, ma se cercate qualcosa di veloce, che sia al contempo economico e in un ambiente carino e curato, qui trovate una lista di posti che potrebbe esservi utile!

Here you can find a list of places where you can have a fast but delicious lunch near the Duomo of Milan without spending more than 10 euros. 

Se avete voglia di panini:

  • Giacomo Bistrot (Piazza Duomo, Palazzo Reale): per una pausa pranzo chic qui troverete panini, insalate e piatti freddi
  • BabeK (Via del Torchio 3): panini kebap rivisitati all’italiana con ingredienti di prima scelta CHIUSO
  • Bar Nicol (Piazza Bertarelli 4): primi, secondi, insalate e panini. Ambiente ricercato e accogliente.
  • GB Bar (Via Agnello 18): solo panini in un centinaio di varianti strepitose. Ambiente spartano (sala sotterranea o tavolini esterni)
  • Antica Salumeria Laghetto (Via Laghetto 7): solo panini preparati al momento.
  • Panini Durini (Via Durini 26, Via Mengoni 4, Via Orefici 5): principalmente panini ma anche insalate e piatti del giorno.
  • Paninoteca Unione (Via Unione 3): principalmente panini ma anche piatti freddi. Ambiente informale.
  • Margy Burger (Piazza Santo Stefano 2): stile fast food con hamburger e patatine fritte. Ambiente spartano. Un’istituzione per i milanesi!
  • Gastronomia (Via Santa Maria Segreta): primi sui 5 euro, panini sui 3/4. Si mangia in piedi. CHIUSO

LEGGI ANCHE IL MIO ARTICOLO I DIECI (E PIÙ) PANINI PIÙ BUONI DI MILANO

Se avete voglia di cucina italiana:

  • San Maurì (Via San Maurilio 2): Piatti del giorno, primi , secondi e dolci molto buoni e fatti al momento. Ambiente curato.
  • Ronchi 78 (Via San Maurilio 7): piatti del giorno con porzioni abbondanti e servizio veloce. Particolare la sala sotterranea in mattoni.
  • Ostello Bello (Via Medici 4): insalati, primi, secondi, panini, frittini. Ambiente easy e giovanile.
  • Pescheria Spadari (Via Spadari 4): cono di frittura, 3 primi, 2 secondi del giorno.
  • Colibrì(Via Laghetto 9/11): un caffè libreria all’interno di una magnifica corte milanese. Un pranzo per rifarsi gli occhi.
  • Brisè (Via Mazzini 18): un adorabile baretto la cui specialità sono le torte salate CHIUSO
  • Pasta d’Autore (Corso di Porta Ticinese 16): solo pasta fatta in casa e cotta al momento con i sughi del giorno
  • Slow Sud (Via delle Asole 4): una coccola coi piatti dalla tradizion del sud italia, bellissime le altalene al posto delle sedie in un paio di tavoli

Se avete voglia di pizza:

  • Piz (Via Torino 34): per una pizza super! Non si può prenotare ma arrivando presto si trova posto facilmente.

LEGGI ANCHE L’ARTICOLO LE MIE PIZZERIE PREFERITE A MILANO 

Se siete vegetariani:

  • Govinda(Via Valpetrosa 5) (Ristorante Vegetariano Hare Krishna): menù (9,5 euro) con quattro piattini, provate il pane buonissimo. Tessera annuale 5 euro. Sala per il pranzo stupenda.
  • La Vecchia Latteria(Via Unione 6): provate il misto forno e non potrete più farne a meno!

SCOPRI ALTRI POSTI VEG FRIENDLY A MILANO!

Se avete voglia di giapponese:

  • Zen Sushi (Via Maddalena 1): uno dei giapponesi che preferisco a Milano, il primo a proporre il rullo con i piattini (si paga a piattino)
  • Sushili(Via degli Arcimboldi 2): un posticino minuscolo, con proprietari accoglienti
  • Musubi (Via Santa Radegonda 16): un giapponese rivisitato, con piatti takeaway (non c’è posto a sedere ma solo un bancone cui appoggiarsi). CHIUSO
  • Izakaya Sampei (Corso Vittorio Emanuele 24): non solo sushi ma molte altre specialità giapponesi CHIUSO

Un po’ meno economici:

  • Maio(Piazza Duomo, 7° Piano Rinascente): da lunedì a venerdì menù con piatto del giorno, acqua, caffè a 19 euro. Non accettano ticket.
  • Pasta B (Via Hoepli 3): ristorante fushion con pasta fresca all’orientale fatta a mano
  • Bianchi Café & Cycles (Via Felice Cavallotti 8): panini o menù alla carta (primi circa 11 euro, secondi circa 13 euro). Accettano ticket. CHIUSO
  • Jarit (Piazza Santo Stefano): Piatti d’autore chiusi nei vasetti, per saziarsi dovrete provarne almeno un paio! CHIUSO

Ti è piaciuto l’articolo su Pausa Pranzo in Duomo?
Scopri altri posti in centro QUI

Dove mangiare a milano vicino al duomo

Un piatto del San Maurì

Dove mangiare a milano vicino al duomo

Un panino di Babek

Dove mangiare a milano vicino al duomo

Pranzo da Jarit

Cosa mangiare a Milano vicino al Duomo?

Dove mangiare in zona Duomo a Milano A'Mare (via Santa Tecla, 3) Briscola Pizza Society (via Dogana, 1) Ciciarà (piazza Santo Stefano 8) – qui la mia recensione di Ciciarà Gastronomia Yamamoto (via Amedei, 5) – qui la mia recensione di Gastronomia Yamamoto.

Dove mangiare al Duomo spendendo poco?

Milano: dove mangiare in Duomo entro i 25 euro.
Dove Via delle Asole 4..
Dove Il Mercato del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele 3° piano..
Dove Piazza Duomo, Angolo Corso Vittorio Emanuele..
Dove Il Mercato del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele 2° piano..
Dove Via Ulrico Hoepli, 3..
Dove Largo Corsia dei Servi..

Dove mangiare a Milano non turistico?

25 ristoranti a Milano dove mangiare (bene) con meno di 25 euro.
Macelleria Popolare, Zona Navigli. ... .
Ostello Madama, Zona Piazzale Lodi. ... .
Osteria dell'Acquabella, Viale Sabotino. ... .
Mare Culturale Urbano, Cascina Torrette. ... .
Il Giardino di Giada, Zona Duomo. ... .
Maido, Zona Porta Genova. ... .
Imone, Zona Gioia-Centrale. ... .
Pizzium..

Quanto costa mangiare al Duomo di Milano?

Costa in media 56 euro. Si va però dai 75 euro in un ristorante in zona Duomo o San Babila, ai 60 per mangiare dalle parti di Moscova o Brera, mentre al quartiere Isola sono sufficienti circa 49 euro, decisamente meno a Chinatown.