Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

guida a tutte le soluzioni per viaggiare da Milano a Roma

La tratta Milano - Roma è sicuramente la tratta più servita dai treni in Italia; inoltre grazie all'ingresso sul mercato di Italo (nota come il treno di Montezemolo) la scelta si è allargata ulteriormente nonchè è aumentato lo spettro di promozioni e sconti sui biglietti.

Quasi 70 treni (71 Mi-RO e 68 RO-MI) tra Italo e Trenitalia viaggiano da una direzione all'altra con una frequenza che nelle ore di punta è di 15 minuti! In pratica quasi come se fosse una metropolitana di lunga distanza.

Nella tratta Milano - Roma oggi il treno è sicuramente il mezzo migliore in quanto:

  1. si arriva nel centro città (con vantaggi di tempo e denaro)
  2. non ci sono problemi di dimensione e peso del bagaglio nonchè tempi di attesa per il suo recupero
  3. la durata del viaggio è scesa sotto il tetto delle 3 ore.
  4. le politiche promozionali delle compagnie ferroviarie consentono di acqusitare i biglietti a prezzi molto vantaggiosi.

Di seguito si possono verificare tutti gli orari dei treni delle due società nonchè i prezzi relativi.

Inoltre a completamento del quadro dei mezzi di trasporto vediamo anche i collegamenti via aereo, pullman e auto.

Orari Trenitalia e Italo Milano - Roma e Roma - Milano

In basso i tool di Trenitalia e Italo per cercare tutti i treni da Roma a Milano e viceversa, per visualizzarli basta inserire data e ora.

Per consultare velocemente riportiamo l'elenco di tutti i treni da stampare o consultare da telefono.

I treno più veloci impiegano 175/179 minuti (2 ore e 55/59 minuti) e sono quelli diretti senza fermate intermedie.

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Motore ricerca Trenitalia


Data di partenza: Ora:

Milano - Roma Roma - Milano


Motore ricerca Italo

Elenco treni Milano (Stazione Centrale) - Roma (Stazione Termini)

La cosa più comoda per cercare il nostro treno è avere semplicemente l'elenco dei treni sia di Trenitalia che Italo ordinati per orario di partenza. Di seguito la tabella di tutti i treni con il tipo di treno, l'orario di partenza, l'orario di arrivo e la durata.

La stazione di Milano è Milano Centrale e quella di Roma è Roma Termini.

Questa pagina è ottimizzata per gli smartphone, memorizzala per consultare comodamente dal telefono tutti i treni disponibili senza dover fare ricerche.

Cliccando sul link si accede alla scheda del singolo treno con indicazioni di dettaglio sulle fermate; inoltre per i treni di Trenitalia ove rilevati ci sono le statistiche e la probabilità di essere in ritardo. Attenzione i treni con le statistiche si riferiscono al periodo antecedente al nuovo orario, quindi in alcuni ci potrebbero essere degli orari diversi.

Gli orari si riferiscono al nuovo orario invernale 2017-2018 entrato in vigore dal 10 dicembre 2017.

Cod TrenoTipoPartenzaArrivoDurata
9501 Frecciarossa 05:00 08:35 215
9903 Italo 05:35 09:05 210
9507 Frecciarossa 05:42 10:10 268
9604 Frecciarossa 05:55 09:10 195
9961 Italo 06:00 08:59 179
9503 Frecciarossa 06:15 09:55 220
9607 Frecciarossa 06:50 09:59 189
9965 Italo 07:05 10:14 189
9609 Frecciarossa 07:30 10:29 179
9907 Italo 07:35 11:05 210
9611 Frecciarossa 08:00 10:55 175
9513 Frecciarossa 08:00 11:40 220
9967 Italo 08:15 11:13 178
9613 Frecciarossa 08:30 11:28 178
9911 Italo 08:35 12:05 210
9615 Frecciarossa 08:50 11:59 189
9517 Frecciarossa 09:00 12:40 220
9915 Italo 09:10 13:05 235
9969 Italo 09:10 12:09 179
9621 Frecciarossa 09:30 12:29 179
9619 Frecciarossa 10:00 12:55 175
9521 Frecciarossa 10:05 13:40 215
9919 Italo 10:25 14:05 220
9623 Frecciarossa 10:50 13:59 189
9973 Italo 11:15 14:14 179
9525 Frecciarossa 11:20 14:40 200
9625 Frecciarossa 11:30 14:29 179
9923 Italo 11:35 15:05 210
9627 Frecciarossa 12:00 14:55 175
9927 Italo 12:19 16:05 226
9529 Frecciarossa 12:20 15:40 200
9631 Frecciarossa 12:50 15:55 185
8619 Frecciabianca 13:10 20:03 413
9977 Italo 13:15 16:14 179
9533 Frecciarossa 13:20 16:40 200
9633 Frecciarossa 13:30 16:29 179
9931 Italo 13:35 17:05 210
9635 Frecciarossa 14:00 16:58 178
9537 Frecciarossa 14:20 17:40 200
9637 Frecciarossa 14:30 17:29 179
9935 Italo 14:35 18:05 210
9639 Frecciarossa 15:00 17:55 175
9939 Italo 15:07 19:05 238
9541 Frecciarossa 15:20 18:40 200
9641 Frecciarossa 15:30 18:28 178
9643 Frecciarossa 16:00 18:55 175
9545 Frecciarossa 16:00 19:40 220
9585 Frecciarossa 16:05 19:20 195
9983 Italo 16:10 19:14 184
9943 Italo 16:27 20:05 218
9645 Frecciarossa 16:30 19:29 179
9647 Frecciarossa 16:50 19:58 188
9987 Italo 17:10 20:14 184
9549 Frecciarossa 17:20 20:40 200
9947 Italo 17:25 21:05 220
9691 Frecciarossa 17:30 20:29 179
9651 Frecciarossa 18:00 20:55 175
9989 Italo 18:15 21:14 179
9553 Frecciarossa 18:20 21:40 200
9653 Frecciarossa 18:30 21:29 179
9951 Italo 18:37 22:05 208
9655 Frecciarossa 18:50 21:59 189
9991 Italo 18:57 22:14 197
9587 Frecciarossa 19:01 22:21 200
9557 Frecciarossa 19:10 22:40 210
9657 Frecciarossa 19:30 22:29 179
9955 Italo 19:55 23:25 210
9659 Frecciarossa 20:00 22:55 175
9559 Frecciarossa 20:10 23:40 210
9959 Italo 20:25 00:05 220
9663 Frecciarossa 20:50 23:55 185

L'elenco include tutti i treni circolanti nella settimana, potremmo trovare treni che circolano solo dal lunedì al venerdì o treni che circolano solo nel week end.

Il primo treno della giornata è un Frecciarossa che parte alle 5:00 da Milano Centrale ed arriva alle 08:35 a Roma Termini. Il primo treno Italo parte invece alle 5:35 ed arriva a destinazione alle 9:05.

L'ultimo treno della sera è alle 20:50 con arrivo nella capitale alle 23:55.

Elenco treni Roma (Stazione Termini) - Milano (Stazione Centrale)

Cod TrenoTipoPartenzaArrivoDurata
9902 Italo 05:45 09:16 211
9600 Frecciarossa 06:00 08:55 175
9504 Frecciarossa 06:20 09:43 203
9602 Frecciarossa 06:20 09:29 189
9904 Italo 06:45 10:15 210
9606 Frecciarossa 06:50 09:59 189
9962 Italo 07:10 10:09 179
9608 Frecciarossa 07:20 10:29 189
9508 Frecciarossa 07:20 10:40 200
9908 Italo 07:45 11:15 210
9610 Frecciarossa 07:50 10:59 189
9964 Italo 07:55 11:09 194
9512 Frecciarossa 08:10 11:40 210
9912 Italo 08:30 12:15 225
9612 Frecciarossa 08:30 11:29 179
9614 Frecciarossa 08:50 11:59 189
9966 Italo 08:55 12:09 194
9518 Frecciarossa 09:07 12:40 213
9616 Frecciarossa 09:20 12:29 189
9916 Italo 09:35 13:15 220
9618 Frecciarossa 09:47 12:55 188
9520 Frecciarossa 10:10 13:40 210
9920 Italo 10:35 14:15 220
9622 Frecciarossa 10:50 13:55 185
9522 Frecciarossa 11:10 14:40 210
9972 Italo 11:10 14:09 179
9624 Frecciarossa 11:15 14:29 194
9922 Italo 11:28 15:15 227
9626 Frecciarossa 12:00 14:55 175
9528 Frecciarossa 12:10 15:40 210
9628 Frecciarossa 12:30 15:29 179
9928 Italo 12:45 16:15 210
9630 Frecciarossa 13:00 15:59 179
9532 Frecciarossa 13:07 16:45 218
9976 Italo 13:10 16:09 179
9932 Italo 13:35 17:15 220
8620 Frecciabianca 13:57 20:35 398
9634 Frecciarossa 14:00 16:55 175
9536 Frecciarossa 14:10 17:42 212
9636 Frecciarossa 14:30 17:29 179
9936 Italo 14:35 18:07 212
9638 Frecciarossa 15:00 17:55 175
9540 Frecciarossa 15:10 18:42 212
9640 Frecciarossa 15:20 18:29 189
9938 Italo 15:30 19:18 228
9642 Frecciarossa 15:47 18:59 192
9544 Frecciarossa 16:10 19:40 210
9982 Italo 16:10 19:09 179
9644 Frecciarossa 16:15 19:29 194
9944 Italo 16:45 20:17 212
9646 Frecciarossa 16:50 19:59 189
9984 Italo 16:55 20:09 194
9548 Frecciarossa 17:10 20:40 210
9648 Frecciarossa 17:15 20:29 194
9946 Italo 17:35 21:15 220
9650 Frecciarossa 17:50 20:59 189
9986 Italo 18:10 21:09 179
9652 Frecciarossa 18:20 21:29 189
9952 Italo 18:35 22:15 220
9654 Frecciarossa 18:50 22:02 192
9556 Frecciarossa 19:07 22:40 213
9988 Italo 19:10 22:09 179
9584 Frecciarossa 19:19 23:00 221
9954 Italo 19:35 23:15 220
9560 Frecciarossa 19:35 23:45 250
9658 Frecciarossa 19:48 22:55 187
9958 Italo 20:28 00:15 227
9662 Frecciarossa 20:50 23:55 185

Il primo treno della giornata è Italo che parte alle 5:45 da Roma Termini ed arriva alle 9:16 a Milano.

L'ultimo treno è il Frecciarossa 9662 delle 20:50 con arrivo alle 23:55.

Alcuni treni fermano anche a Milano Rogoredo e Roma Tiburtina, tali fermate si trovano rispettivamente più a sud e più a nord delle rispettive citt&agrve; di conseguenza la distanza tra le due stazioni è inferiore rispetto a Centrale e Termini.

Prezzi Frecciarossa Trenitalia Milano - Roma

Si possono osservare nella matrice dei prezzi le tariffe Economy e SuperEconomy.

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Attenzione: Da metà febbraio 2017 Trenitalia ha aumentato i prezzi dei biglietti base. Il servizio standard è passato da 89 euro a 91 euro mentre il premium da 104 a 107 euro. Dalle nostre simulazioni il biglietto delle promozioni Economy e Supereconomy non è aumentato rispetto all'orario invernale ma rispetto all'orario estivo è salito di quasi 11 euro.

Con l'orario invernale si trovano biglietti supereconomy a 34,90 (prenotando con dovuto anticipo) mentre con l'orario precedente il prezzo minimo era di 49,90 euro.

Va detto che questo non esclude la possibilità da parte di Trenitalia di modificare tale prezzo. Verosimilmente la strategia dell'azienda potrebbe essere quella di partire con un prezzo più alto per poi adattarlo all'andamento della domanda.

Ricordiamo che con le cartefreccia Senior e Young si ha uno sconto del 20% sul biglietto base (con spesso promozioni che fanno salire lo sconto al 50%).

Oltre alle cartefreccia ci sono diverse promozioni che possono farci risparmiare, come per esempio lo sconto per chi fa andata e ritorno in giornata, prima di fare il biglietto consulta la guida per risparmiare nell'acquisto del biglietto del treno.

Prezzi Italo Milano - Roma, Roma-Milano

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Clicca per verificare su Italo il prezzo

Attenzione: Italo ha abbassato il prezzo del biglietto base (che loro chiamano Flex) della Smart (equivalente della standard di Trenitalia) a 71 euro contro i 78,90 (abbassati anche la Comfort e la Prima). Nel caso si scelga l'andata e ritorno vediamo applicati gli sconti promozionali direttamente. La Low cost con la migliore tariffa che siamo riusciti a trovare è di 29,90, anche qui vale il discorso fatto per Trenitalia, infatti Italo modifica a piacimento la Low cost per adattarsi alla concorrenza e all'andamento della domanda.

Naturalmente le promozioni e le tariffe più basse si possono avere se ci si muove in anticipo giocando sui tempi di prenotazione e sfruttando le offerte supereconomy e low cost delle due compagnie.

Osserviamo i prezzi di Italo dagli esordi e registriamo come gli stessi si siano abbassati nel tempo, all'inizio erano più alti di Trenitalia, poi si sono allineati a quest'ultima fino ad essere più bassi.

Il biglietto base di Italo (che Italo chiama Flex in quanto flessibile ai cambi) costa ben 20 euro in meno di Trenitalia.

Sulle tariffe promozionali si possono registrare delle differenze ma in linea di massima anche in questo caso Italo ha prezzi più aggressivi.

Indice puntualità Trenitalia

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

In alto abbiamo visto i treni da Milano a Roma e viceversa controllando la tabella dell'indice di puntualità possiamo osservare puntualmente per ogni treno la sua propensione ad accumulare ritardo, inoltre possiamo analizzare tutte le fermate per capire dove si accumula l'eventuale ritardo.
Leggi tutti i dati.

Voli Milano - Roma e Roma - Milano

La principale alternativa al treno sulla tratta Milano - Roma è sicuramente l'aereo. Grazie alle compagnie low cost si possono anche trovare prezzi inferiori al treno.

Di seguito il tool del sito indipendente www.skyscanner.it che consente di controllare con una sola ricerca tutte le tariffe delle diverse compagnie (sono indicati tutti gli aeroporti di Milano e Roma).

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Home page di www.skyscanner.com

Milano - Roma in pullman

Se non possiamo o vogliamo prendere treno o aereo ma non ci piace guidare una soluzione è utilizzare l'autobus.

Oggi il mercato del trasporto su ruote si è evoluto molto grazie a società come Flixbus che hanno reso facile e conveniente muoversi in Italia ed all'estero (noi l'abbiamo provato direttamente).

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Clicca per cercare l'autobus

Ci sono pullman in diversi orari ed il prezzo del biglietto oscilla tra i 9 e 25/30 euro.

L'autobus diretto impiega circa 8 ore.

In auto Milano - Roma, Roma - Milano

L'auto è un'alternativa al treno e aereo se si vuole maggiore autonomia e flessibilità negli orari e maggior capacità di trasporto (pensiamo ad una famiglia con tanti bagagli).

La distanza tra Milano - Roma è di circa 600 Km (da stazione centrale a stazione Termini).

La strada in auto più breve segue tutta l'autostrada A1. Con tale percorso si percorrono 578 km in media in 5 ore circa.

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Il percorso da Milano a Roma

Considerando i chilometri il consumo di benzina oscilla tra i 40 ai 50 litri.

Car pooling - passaggio in auto

Un'alternativa recente e molto interessante è l'acquisto di un passaggio da altri.

Si chiama car pooling, il proprietario dell'auto decide di dare dei passaggi a terzi dietro pagamento di un contributo al viaggio. Tipicamente il conducente deve fare comunque il tratto di strada e per ridurre le spese e/o avere compagnia accetta sconosciuti a bordo.

I vantaggi di tale soluzione sono:

  • risparmi denaro
  • conosci gente nuova e fai due chiacchiere
  • puoi utilizzarlo all'ultimo minuto
  • alternativa in caso di scioperi

Per usufruire dei passaggi occorre un sistema che garantisca sul conducente e fornisca un buon volume di soluzioni. In Italia il miglior servizio è sicuramente BlaBlaCar.

Di seguito tutti i conducenti e passaggi disponibili dal sabato 15 ottobre 2022 e per i giorni futuri:

passaggio auto da Milano a Roma

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

passaggio auto da Roma a Milano

Orari treni frecciarossa roma termini milano centrale

Sulla tratta Milano - Roma i prezzi medi per un passaggio variano dai 30 ai 40 euro e come si vede dai link in alto si possono trovare partenza in diverse ore della giornata.

Altri articoli correlati:

La guida completa per viaggiare sicuri all'estero

Come acquistare il biglietto Ryanair online, guida alle tariffe, opzioni e checkin

Le cose strane che accadono a bordo di un aereo

Viaggiare in autobus in Italia ed all'estero, scopriamo l'alternativa a treni e aerei

Cosa fare se dimentichiamo un oggetto o bagaglio sul treno, le procedure di Trenitalia e Italo

Scopriamo l'App di Italo Treno, come usarla e le funzioni più utili

Situazione dei treni regionali: ritardi, guasti e cancellazioni

Come fare il biglietto del treno di Italo online

Scopriamo tutti i vantaggi della carta fedeltà di Italo, come accumulare i punti e quali premi ottenere

Guida completa ed aggiornata per risparmiare sui viaggi in treno

Il car sharing/ride sharing, l'autostop del futuro: scopriamo come risparmiare viaggiando insieme ad altri.

Il Frecciarossa 1000 il treno superveloce di Trenitalia, orari e foto interni.

L'elenco aggiornato degli autovelox in Italia, i limiti di velocità, le tolleranze e come funziona il tutor.

Come e cosa mangiare quando si viaggia in treno con Trenitalia e Italo

Guida a come risparmiare sull'acquisto del biglietto dell'aereo. Quando e come comprare.

Sull'aereo possiamo evitare che il vicino reclini il suo sedile?

Guida all'orario estivo di Trenitalia 2014 in vigore dal 15 giugno, i nuovi treni, le fermate e le promozioni

L'aria condizionata dei treni di Trenitalia guida a come viaggiare freschi e non ammalarsi

Quanto sono puntuali i treni? Qual è la probabilità che il mio treno arrivi in ritardo? Tutte le statistiche su Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento.

La classifica delle compagnie aeree più sicure ed le valutazioni dei voli tramite TripAdvisor

Tutto sui codice volo degli aerei e come decifrare le sigle presenti sui bagagli

Come protestare contro Trenitalia e far valere i propri diritti

Il calendario 2022 del blocco TIR sulle autostrade e gli strumenti per vedere il traffico in tempo reale

Tutti gli strumenti per acquistare i biglietti e consultare gli orari del treno con il nostro smartphone

Quanto costa viaggiare senza biglietto? Scopriamo la multa di Trenitalia per i viaggiatori senza biglietto

Online il treno è tutto pieno? Come viaggiare con Trenitalia senza prenotazione

Guida e trucchi per l'acquisto del biglietto sul sito di Trenitalia

Guida ai bagagli a mano e ai prodotti che si possono imbarcare in cabina

Come viaggiare in treno con la nostra bici, prezzi e condizioni

Guida al cambio prenotazione biglietto treno

Elezioni ed agevolazioni sui biglietti del treno

Guida come prenotare il miglior posto sul treno

Elenco aggioranto scioperi trasporti 2022.

Guida ai posti migliori e peggiori delle principali compagnie aeree italiane

Come viaggiare in treno comodamente e lavorare in tranquillità

Guida al rimborso del biglietto dei treni, per ritardo o per rinuncia

Come chiamare il call center di Trenitalia, non chiamate l'892!

Carnet 10 viaggi, guida e consigli per l'utilizzo

Entro quando posso prenotare un treno? Scopriamo la pianificazione di Trenitalia e gli orari estivi ed invernali

Guida, consigli e trucchi per utilizzare Cartafreccia, la carta fedeltà di Trenitalia.

Guida per viaggiare sui treni con il proprio cane e gatto

Le nuove tariffe scontate di Trenitalia Economy e SuperEconomy

Italo i nuovi treni ad alta velocità fondati da Montezemolo.

Dal 1 marzo sono aumentati i prezzi dei biglietti dei treni frecciabianca.

Consigli e suggerimenti in caso di sciopero treni.

Controlla i ritardi dei treni in tempo reale.

Procedura fare ottenere rimborso o indennizzo da Trenitalia per i disagi prodotti dalla neve.

Procedura passo passo per fare causa a compagnie low cost ed in genere a società estere.

Ryanair condannata da giudice di page italiano a risarcimento di passeggeri italiani.

Controlla orari e ritardi di tutti i voli del mondo

Il Wifi di Trenitalia tutto quello che bisogna sapere

Trenitalia elimina gli Intercity

Nuove tariffe dei treni Frecciarossa

Caratteristiche biglietto Standard treno Frecciarossa

Caratteristiche biglietto Premium treno Frecciarossa

Caratteristiche biglietto Executive treno Frecciarossa

Trucco per sbloccare le porte automatiche interne al treno

Caratteristiche biglietto Business treno Frecciarossa

Quanto costa il biglietto Frecciarossa Roma Milano?

Viaggia in giornata o nel weekend a partire da 69€ in Standard e 89€ in Business. Parti dalle 11 alle 14 il martedì, mercoledì, giovedì e hai uno sconto fino al 50%. In esclusiva per i soci CartaFRECCIA. Con l'offerta Bimbi Gratis i ragazzi fino a 15 anni non compiuti viaggiano gratuitamente!

Quanto costa il biglietto Roma Termini Milano Centrale?

Quanto costa il treno da Roma Termini a Milano Centrale? I biglietti ferroviari da Roma Termini a Milano Centrale partono da 13,90 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.

Come faccio a vedere gli orari dei treni?

Trenitalia è l'applicazione ufficiale delle Ferrovie dello Stato Italiane che consente di controllare gli orari dei trani regionali e nazionali, di acquistarne i biglietti e, addirittura, di visualizzare il tabellone orari di specifiche stazioni. È gratuita e disponibile per dispositivi Android e iPhone/iPad.

Quanto costa il biglietto Roma Milano andata e ritorno?

Treni Roma Milano.