Crema di caffè all acqua senza zucchero

Crema di caffè all acqua senza zucchero

ingredienti

per la decorazione

Gocce di cioccolato bianco

La crema di caffè all'acqua è un dessert semplice e delizioso, ideale per le calde giornate estive, preparato con solo 3 ingredienti: caffè solubile, acqua fredda e zucchero. Una variante super leggera della classica crema fredda al caffè realizzata senza panna, uova o latte. Per prepararla bastano pochissimi minuti e un paio di fruste elettriche: il risultato finale sarà una mousse dalla consistenza spumosa, proprio come quella del bar, ma priva di grassi e poco calorica. Fresca e veloce, è perfetta da gustare come dolce al cucchiaio di fine pasto, servita nelle tazzine e guarnita con gocce di cioccolato e cacao amaro in polvere, o da aggiungere al caffè a colazione, per renderlo più corposo e accentuarne tutto il gusto.

Il trucco per ottenere una crema di caffè perfetta è quello di utilizzare acqua freddissima, quasi ghiacciata: prima di iniziare con la preparazione, trasferiscila in freezer e falla raffreddare per 15 minuti oppure mettila in frigorifero per almeno 1 ora. Puoi sostituire il caffè solubile con la versione decaffeinata, per chi non tollera la caffeina o vuole consumare il dessert di sera, ma evita ginseng, preparati per cappuccino, caffè della moka o l'espresso della macchinetta: la crema non verrebbe.

Se preferisci puoi diminuire la quantità di zucchero, oppure aumentare quella di caffè per ottenere un sapore più intenso. Per una versione super light, puoi sostituire lo zucchero con l'eritritolo, la stevia, il miele o con un altro dolcificante secondo il proprio gusto. A piacere, puoi decorare la crema di caffè con gocce di cioccolato fondente, chicchi di caffè (anche ricoperti di cioccolato) e granella di frutta secca; puoi anche cospargere il fondo delle tazzine con del cioccolato fuso, quindi aggiungere la mousse.

I più golosi potranno cimentarsi con il caffè del nonno, preparato con panna freschissima o crema di latte, oppure con la goduriosa variante in bottiglia: realizzata aggiungendo alla crema di caffè liquore al cioccolato e crema di nocciole.

Scopri come preparare la crema di caffè all’acqua seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con la crema caffè e mascarpone.

Come preparare la crema di caffè all'acqua

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 1

Step 1

Setaccia il caffè solubile 1.

Setaccia il caffè solubile 1.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 2

Step 2

Raccogli il caffè nella ciotola di una planetaria e aggiungi lo zucchero 2.

Raccogli il caffè nella ciotola di una planetaria e aggiungi lo zucchero 2.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 3

Step 3

Versa l’acqua, poco alla volta, e mescola per sciogliere leggermente 3.

Versa l’acqua, poco alla volta, e mescola per sciogliere leggermente 3.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 4

Step 4

Avvia la planetaria e monta la crema con le fruste elettriche, alla massima velocità,  per almeno 5 minuti. Dovrai ottenere un composto molto spumoso 4.

Avvia la planetaria e monta la crema con le fruste elettriche, alla massima velocità,  per almeno 5 minuti. Dovrai ottenere un composto molto spumoso 4.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 5

Step 5

Trasferisci la crema in un contenitore 5 e metti in freezer fino al momento di servire.

Trasferisci la crema in un contenitore 5 e metti in freezer fino al momento di servire.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 6

Step 6

A questo punto trasferisci la crema nelle tazzine individuali e guarnisci con un po' di cacao amaro 6 e, a piacere, con delle gocce di cioccolato.

A questo punto trasferisci la crema nelle tazzine individuali e guarnisci con un po' di cacao amaro 6 e, a piacere, con delle gocce di cioccolato.

Crema di caffè all acqua senza zucchero

Step 7

Step 7

Porta in tavola e servi 7.

Porta in tavola e servi 7.

Conservazione

Puoi conservare la crema di caffè all'acqua in freezer, in un apposito contenitore in vetro: resterà comunque morbida e pronta all’uso per un paio di giorni. In frigorifero, invece, tenderà a smontarsi. Nel caso in cui questo avvenisse, montala nuovamente con le fruste elettriche.

Come fare il caffè con la schiuma senza zucchero?

In una tazzina mettete il mascarpone, il miele, il caffè e, con una forchettina, mescolate per bene tutti gli ingredienti per farli amalgamare tra loro, otterrete una bella cremina abbastanza densa ed omogenea.

Quante calorie ha la crema di caffè?

Crema caffè: i valori nutrizionali Dal punto di vista calorico, la crema caffè apporta circa 185 chilocalorie per 100 g di prodotto e contiene: 17,90 g circa di grassi; 5 g circa di carboidrati; 1,00 g circa di proteine.

Quanti zuccheri ha la crema al caffè?

Scegli una cremolata, una via di mezzo tra una crema e una granita. «Contiene anch'essa 15-20 g di zuccheri, ma proporzionalmente in quantità minore perché disciolti nella grande percentuale di acqua (70-80%) necessaria alla formazione dei cristalli di ghiaccio», consiglia il dottor Spattini.

Cosa contiene la crema caffè?

Grazie a questa ricetta velocissima a base di soli 3 ingredienti : panna, caffè espresso, zucchero; potrete preparare in casa una Crema caffè fredda proprio come quella del bar: cremosa e vellutata! Perfetta da gustare al cucchiaio ma anche per farcire dolci!