Quante mele cotte si possono mangiare al giorno

Un po' più della frutta, un po' meno di un dessert, dolce e tiepida, a merenda o a fine pasto, la mela cotta è un vero comfort food nelle giornate fredde.

LEGGI ANCHE

Teglie di frutta al forno, dolce comfort food

Le proprietà della mela

Protagonista dell'autunno e dell'inverno, la mela di per sé contiene vitamina C e minerali utili all'organismo (soprattutto potassio che aiuta il tono muscolare) e ha un contenuto energetico moderato che la rendono adatta alla prima colazione o a uno spuntino per diminuire il senso di fame (specie quando dobbiamo perdere chili di troppo) e prepararci al pasto. La mela aiuta a combattere il colesterolo grazie alla fibra solubile di cui è ricca, la pectina, inoltre favorisce la diuresi eliminando le scorie dell'organismo ed è indicata nel caso di disordini intestinali.

LEGGI ANCHE

La frutta cotta fa ingrassare?

Mela cotta: i benefici

Una mela cotta può essere, come dicevamo, più golosa e confortevole. Il frutto cotto è anche più digeribile e favorisce a sua volta la digestione, inoltre agisce in modo ancora più benefico sull'intestino pigro favorendone il transito e agendo come antinfiammatorio. La mela cotta è indicata quando siamo debilitati o convalescenti, va bene per gli anziani e per i bambini.

Ricordiamoci però che la cottura riduce la quantità di acqua della mela, aumentando la concentrazione zuccherina e diminuendo le proprietà benefiche del frutto. Va consumata dunque con moderazione, a colazione o come spuntino abbinandola, come ci suggeriva qui l'esperta, a grassi buoni, come la frutta secca, che rallentano l’assimilazione degli zuccheri a rapido assorbimento, oppure ad alimenti proteici come lo yogurt greco, che agevolano il senso di sazietà.

Mele cotte e brodo di mela

  1. Home
  2. MANGIARE SANO
  3. DIETE

La dieta della mela: - 1 kg in 3 giorni, ottima per depurarsi e disintossicarsi, aiuta a perdere peso senza lunghe rinunce.

La dieta della mela: si perde un kg in 3 giorni

Una mela al giorno (o anche qualcuna in più) … toglie i kg di torno!

Ricche di  fibre, vitamina C, minerali, la mela è non a caso il frutto prediletto da dietologi e nutrizionisti. Oltre ad essere ricco di preziose sostanze nutritive, è infatti in grado di regalare un senso di sazietà immediato, apportando solo 45-60 calorie ogni 100 grammi.

Che sia gialla, verde o rossa, la mela ha inoltre un’importante funzione depurativa e aiuta a combattere la ritenzione idrica. Per questo motivo è spesso inserita nelle diete dimagranti. La buccia, in particolare, contiene due preziose sostanze: la pectina, che serve smaltire sali, zuccheri e grassi,  e la cellulosa, che aiuta a disintossicare il corpo e stimola la digestione.

Frutta

Se desiderate perdere peso (circa un kg) in breve tempo senza lunghe rinunce provate quindi "la dieta della mela", dura solo 3 giorni ed è ottima per depurare l’organismo.

Come funziona
Tutto quello che dovete fare è mangiare solo mele per tre giorni (circa 3 kg di mele al giorno). Non soltanto mele crude, vanno bene anche le mele cotte o i succhi di mela naturali (senza additivi o conservanti).

Una corretta idratazione durante la dieta è fondamentale: via libera quindi, non solo all’acqua, ma anche a tè e tisane. Il caffè, invece, va consumato con moderazione, per evitare problemi digestivi.

Una giornata tipo
Colazione: una tisana (o un tè) e due mele gialle (che danno più energia per affrontare la giornata)
Spuntino: una bella mela rossa (ideale per recuperare energia)
Pranzo: 3 mele (una rossa, una gialla e una verde) e una tisana
Merenda: un bicchiere di succo di mela
Cena: 3 mele cotte (la varietà delle mele Renette è la più adatta alla cottura)

Raccomandazioni
Durante la dieta, rinunciando in maniera così drastica a proteine e carboidrati, può capitare che si abbassino le funzionalità digestive. Per questi motivi, subito dopo aver concluso la dieta, bisogna evitare di mangiare cibi troppo grassi o di difficile digestione, fino a quando lo stomaco non avrà recuperato il 100% della funzionalità.

Prima di iniziare la dieta, inoltre, è consigliabile consultare il proprio medico di fiducia.

La mela in cucina
Le mele in cucina sono usate per tantissime preparazioni: le ritroviamo in dolci tipici come lo Strudel, le frittelle, nelle torte e nelle marmellate. Ma anche nelle insalate, nelle zuppe o nei secondi piatti. In verità con questo frutto è possibile preparare un pranzo completo, dall’antipasto al dolce!

Le ricette del giorno

Quando è meglio mangiare la mela cotta?

La mela cotta è indicata quando siamo debilitati o convalescenti, va bene per gli anziani e per i bambini. Ricordiamoci però che la cottura riduce la quantità di acqua della mela, aumentando la concentrazione zuccherina e diminuendo le proprietà benefiche del frutto.

A cosa fanno bene le mele bollite?

Le mele cotte, grazie alla presenza di zenzero, possono anche favorire la digestione (effetto stomachico, grazie alla sollecitazione della cistifellea), la circolazione periferica, la remissione del senso di nausea, del vomito e della febbre.

Quante calorie ha una mela cotta senza zucchero?

Una mela cotta senza aggiuta di zuchero ha circa 100 calorie.

Quante mele al giorno per dieta?

Vieni a scoprirle. Se desiderate perdere peso (circa un kg) in breve tempo senza lunghe rinunce provate quindi "la dieta della mela", dura solo 3 giorni ed è ottima per depurare l'organismo. Tutto quello che dovete fare è mangiare solo mele per tre giorni (circa 3 kg di mele al giorno).