Dove si mette il detersivo in polvere nella lavatrice

Chi non ha fatto questa domanda? Probabilmente hai imparato a usare una lavatrice, ma poi arriva il passaggio successivo, imparando come usare ammorbidente, detersivo in polvere o detersivo liquido in lavatrice. Non temere, abbiamo tutte le risposte in questa pratica guida in cui ti guideremo nel sapere dove mettere i prodotti per il lavaggio in lavatrice.

Una volta che sai dove mettere l'ammorbidente in lavatrice, controlla i risultati che ottieni dal tuo lavaggio per assicurarti di ottenere i risultati giusti.

Dove mettere i prodotti di lavaggio in lavatrice

In questa guida passo passo, ti guideremo attraverso il processo per decidere dove mettere i prodotti di lavaggio nella lavatrice. È sempre una buona idea fare riferimento al manuale del produttore, ma ecco alcune linee guida generali per iniziare:

Innanzitutto, determina il tipo di lavatrice che hai

È a caricamento dall'alto o frontale? In parole povere, una macchina a caricamento frontale si apre nella parte anteriore, mentre una macchina a caricamento dall'alto si apre in alto.

Macchina a caricamento frontale

Dove si mette il detersivo in polvere nella lavatrice
Quando si lavora con una macchina a caricamento dall'alto, di solito si aggiungono i prodotti di lavaggio direttamente nel cestello.

Quando si utilizza una macchina a caricamento frontale, aprire il cassetto e all'interno si dovrebbero vedere tre (a volte solo due) scomparti con i seguenti simboli:

  • I = prelavaggio
  • II = lavaggio principale (solo detersivo in polvere)
  • Simbolo del fiore = ammorbidente

Macchina a caricamento dall'alto

Quando si lavora con una macchina a caricamento dall'alto, di solito si aggiungono i prodotti di lavaggio direttamente nel cestello.

  • Aggiungere prima la dose consigliata di detersivo in polvere/liquido seguito da ammorbidente nel cestello, quindi aggiungere il bucato sopra.
  • Non aggiungere il detersivo o l'ammorbidente nella parte superiore del carico in quanto ciò potrebbe macchiare i tuoi indumenti.

Se stai utilizzando un prodotto come le capsule bio Persil, dovresti aggiungerle direttamente nel cestello prima del lavaggio, indipendentemente dal tipo di lavatrice che hai.

Quindi, scegli il tuo ciclo di lavaggio

Anche il fatto che tu intenda utilizzare un prelavaggio e che tipo di vestiti stai lavando avrà un impatto.

Con prelavaggio

  • Metti il detersivo per il prelavaggio scelto nello scomparto contrassegnato con I sui caricatori frontali o direttamente nel cestello per i caricatori dall'alto.
  • Aggiungere il normale detersivo in polvere o liquido nello scomparto di lavaggio principale contrassegnato con II sui caricatori frontali o direttamente nel cestello per i caricatori dall'alto.
  • Aggiungi il tuo ammorbidente, come Comfort pure, nello scomparto contrassegnato dal simbolo di un fiore sui caricatori frontali o direttamente al tamburo per i caricatori dall'alto.
  • Aggiungi i tuoi vestiti al tamburo.
  • Scegli il tuo ciclo di lavaggio e la temperatura di lavaggio.

Senza prelavaggio

I passaggi sono esattamente gli stessi di un prelavaggio, tranne per il fatto che lo scomparto è vuoto.

Per quanto confuse siano le lavatrici, si spera che ora tu abbia una risposta chiara su dove mettere l'ammorbidente e altri prodotti per il bucato ora.

Domanda di: Zaccaria Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2022

Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

La vaschetta del detersivo si trova sempre in alto a destra o a sinistra di ogni modello di lavatrice e solitamente contiene diversi scomparti dove mettere il detersivo specifico per ogni fase di lavaggio.

Come mettere il detersivo in polvere in lavatrice?

Il detersivo in polvere

Nel composto vi sono gli agenti sbiancanti che agiscono in modo efficace contro le macchie, ad esempio di caffè, tè, vino e così via. Basta posizionare un misurino dosatore nel mezzo del bucato ed azionare il lavaggio adatto alla biancheria da trattare.

In quale buco va il detersivo nella lavatrice?

Qual è la vaschetta del detersivo? Il simbolo “II” o “2” sta a indicare in vano dove andrà messo il detersivo. Il detersivo verrà automaticamente prelevato dalla lavatrice, quando inizia la fase di lavaggio. Solitamente questo vano è posto centralmente nella vaschetta.

Quando usare il detersivo in polvere?

Il detersivo in polvere dovrebbe essere utilizzato soprattutto sui capi bianchi o molto sporchi. Al suo interno, infatti, sono presenti degli agenti sbiancanti ad alto impatto che permettono di rimuovere facilmente le macchie da asciugamani, lenzuola o capi di uso comune.

A cosa servono le tre vaschette della lavatrice?

Ciò che cambia è il numero degli scomparti della lavatrice che solitamente sono 3 con 4 funzioni diverse: prelavaggio, lavaggio, ammorbidente e candeggina. Nei vecchi modelli di lavatrici è possibile trovare anche un quarto scomparto dedicato al candeggio.

Trovate 27 domande correlate

Cosa mettere nelle vaschette della lavatrice?

In genere, nel cassetto dei detersivi, ci possono essere due vaschette: Una vaschetta contrassegnata con il numero 1 o il simbolo I: di solito, vi puoi mettere il detersivo per il prelavaggio; Una vaschetta con il numero 2 o II: vi puoi inserire il detersivo per il lavaggio.

Come riempire cassetto lavatrice?

Di solito si trova all'estrema destra o all'estrema sinistra del cassetto. In questo scomparto potete mettere il detersivo qualora, in caso di un bucato particolarmente sporco, decidiate di impostare il prelavaggio. In questo scomparto si aggiungono in generale tutti i prodotti che agiscono nella fase pre-trattante.

Cosa lavare con detersivo in polvere?

Via lo sporco con il detersivo in polvere

Sono perfetti quindi per lavare lenzuola, asciugamani e altri capi di uso comune. Inoltre queste formulazioni, un tempo usate soprattutto a 60 °C, ormai si sciolgono bene anche a basse temperature (20 °C).

Cosa contiene il detersivo in polvere?

I detersivi ecologici contengono tensioattivi di origine vegetale ricavati dall'olio di cocco, palma o oliva e sono di facile smaltimento nell'ambiente. In base alle loro proprietà principali (schiumogena, detergente, emulsionante, …) i tensioattivi vengono categorizzati in anionici, cationici, anfoteri e non-ionici.

Quale detersivo per lavatrice è migliore?

Qui di seguito ti presentiamo i migliori detersivi per lavatrice:

  1. Detersivo Dixan Power Caps Multicolor 56X2. ...
  2. Detersivo lavatrice igienizzante Omino Bianco. ...
  3. Detersivo liquido maxi formato Dash. ...
  4. Detergente per lavatrice Baby Winni's Naturel. ...
  5. Detersivo per lavatrice Spuma di Sciampagna. ...
  6. Detersivo per capi scuri 6 pezzi Deox.

Dove si mette il detersivo?

La vaschetta del detersivo si trova sempre in alto a destra o a sinistra di ogni modello di lavatrice e solitamente contiene diversi scomparti dove mettere il detersivo specifico per ogni fase di lavaggio.

In quale vaschetta della lavatrice si mette l'ammorbidente?

L'ammorbidente, perciò, va messo nello scomparto contrassegnato con il simbolo del fiore. Non va messo, invece, nel cestello, direttamente a contatto con i capi da lavare, perché il prodotto non diluito rischia di rovinarli.

Come mettere il detersivo nel cestello?

Per usare meno sapone, ma anche per mantenere la lavatrice più pulita, è preferibile inserire il detersivo-sapone direttamente nel cestello della lavatrice anziché versarlo nella vaschetta dell'apposito vano. Potrete usare le classiche palline che tempo fa venivano date in dotazione insieme ai detersivi liquidi.

Dove si mette il Dash in polvere?

Dash Polvere: può essere dosata a piacimento. La polvere Dash deve essere dosata direttamente nel cassetto dei detersivi della lavatrice.

Quanto detersivo in polvere va messo in lavatrice?

Come regola generale, per una lavatrice da 4-5 kg, vanno bene 55 ml di detersivo; si sale a 85 per un carico di 6-8 kg; 110 ml per una lavatrice da più di 9 kg.

Come sciogliere il detersivo in polvere?

Il detersivo in polvere invece ha una resa maggiore e viene diluito dall'acqua di lavaggio, che è acqua e basta!

Qual è la differenza tra detersivo e detergente?

In italiano il termine "detersivo" è spesso utilizzato per prodotti impiegati nella pulizia delle superfici dure (pavimenti, piatti, finestre) e dei tessuti, mentre con "detergente" si indicano in genere prodotti più delicati utilizzati per esempio per la pulizia del corpo.

Cosa si fa con la soda Solvay?

Soda Solvay®, grazie alle sue proprietà sgrassanti e detergenti, può essere utilizzata direttamente per il bucato a mano o in lavatrice e per potenziare l'efficacia del detersivo liquido. È particolarmente efficace per eliminare le macchie più ostinate e neutralizzare gli odori persistenti.

Dove si compra la pallina dosatrice lavatrice?

Amazon.it: pallina dosatrice detersivo per lavatrice - Spedizione gratuita via Amazon.

Come mai i panni non profumano?

A volte può infatti capitare che i vestiti non siano perfettamente deodorati anche dopo il lavaggio. Questo problema potrebbe è legato a cause differenti: il bucato è magari troppo sporco, oppure non utilizzi il detersivo giusto, altre volte invece la lavatrice potrebbe avere bisogno di essere pulita…

Perché l'ammorbidente va subito giù?

La vaschetta in cui vanno inseriti detersivo e ammorbidente può contenere residui. Che accumulandosi con il tempo vanno a otturare gli ugelli che spruzzano l'acqua. Per questo motivo può succedere che l'acqua finisca anche nella sezione dell'ammorbidente. E che erroneamente finisca subito nel cestello.

Dove si mette il Napisan in lavatrice?

IN LAVATRICE: Dopo aver messo il detersivo in lavatrice. fai scorrere l'acqua e aggiungi nella stessa vaschetta due tappi dosatori (ca. 120ml) di Napisan Liquido. Oppure aggiungi al detersivo nella pallina/diffusore 100 ml di Napisan Liquido.

Perché resta l'acqua nella vaschetta dell'ammorbidente?

Questo succede quando il cassetto detersivo è sporco, di solito perché usi un ammorbidente troppo denso oppure ne metti troppo. Consiglio di allungare con un po' d'acqua se noti che l'ammorbidente è troppo denso e quando lo versi nel cassetto detersivo non superare mai la griglia che indica il livello massimo.

Cosa mettere nel cestello?

Per pulire il cestello e le parti non visibili della lavatrice ed eliminare i cattivi odori, versa nel cestello 250 ml di aceto e un cucchiaio di bicarbonato ed esegui un lavaggio a 60°, con la lavatrice vuota.

A cosa serve la palla da bucato?

La funzione principale di entrambe è distanziare i capi e ridurre le pieghe. Utilizzare dunque delle palline in asciugatrice ci aiuta a mantenere separati i capi e a tirarli fuori a fine asciugatura ancor più distesi.

Come si usa il detersivo in polvere per lavatrice?

Il detersivo in polvere Nel composto vi sono gli agenti sbiancanti che agiscono in modo efficace contro le macchie, ad esempio di caffè, tè, vino e così via. Basta posizionare un misurino dosatore nel mezzo del bucato ed azionare il lavaggio adatto alla biancheria da trattare.

Dove si mette il Dash in polvere?

Dash Polvere: può essere dosata a piacimento. La polvere Dash deve essere dosata direttamente nel cassetto dei detersivi della lavatrice.

Perché la lavatrice non si prende il detersivo in polvere?

Gli ugelli del cassetto del detersivo sono ostruiti. Se il cassetto del detersivo è pulito, la lavatrice caricherà il detersivo senza problemi. Dopo il programma di lavaggio, il cassetto del detersivo dovrebbe essere vuoto.

In quale cassetto va il detersivo?

Qual è la vaschetta del detersivo? Il simbolo “II” o “2” sta a indicare in vano dove andrà messo il detersivo. Il detersivo verrà automaticamente prelevato dalla lavatrice, quando inizia la fase di lavaggio. Solitamente questo vano è posto centralmente nella vaschetta.

A cosa servono le tre vaschette della lavatrice?

Ciò che cambia è il numero degli scomparti della lavatrice che solitamente sono 3 con 4 funzioni diverse: prelavaggio, lavaggio, ammorbidente e candeggina. Nei vecchi modelli di lavatrici è possibile trovare anche un quarto scomparto dedicato al candeggio.

A cosa serve il detersivo in polvere?

Il detersivo in polvere dovrebbe essere utilizzato soprattutto sui capi bianchi o molto sporchi. Al suo interno, infatti, sono presenti degli agenti sbiancanti ad alto impatto che permettono di rimuovere facilmente le macchie da asciugamani, lenzuola o capi di uso comune.