Cosa mettere in valigia per 1 mese

Quando si parte in periodi come questo, fine settembre/inizi di ottobre, non si sa mai cosa mettere in valigia,  a meno che tu non abbia prenotato una vacanza alle Maldive, dove avrai bisogno solo di abiti leggeri e copricostumi. 

Per chi come noi si appresta a viaggiare per l’Europa on the road , diventa un pò più complicato preparare i bagagli. Fare freddo la sera?? Potremo farci ancora un bagno?? Quindi il motto è “portare di tutto un pò, senza strafare“.

Cosa mettere in valigia per 1 mese

E’ sempre più difficile preparare la valigia per le mezze stagioni, perchè non si sa mai a che temperature si va incontro.

Step essenziale: pulire la valigia

Comincia ad aprire le valigie e a pulirle come si deve. Gli interni vanno puliti con un panno umido e morbido. Io, invece del sapone, aggiungo qualche goccia di  Tea Tree sulla spugna, che disinfetta e toglie i cattivi odori in maniera naturale. Tengo poi aperte le valigie almeno per un giorno, possibilmente al sole. I raggi solari uccidono ulteriori muffe e batteri. Per quanto riguarda gli esterni invece,  la pulizia varia in base al materiale. Per i bagagli rigidi e semi-rigidi basterà passare un panno umido con poco sapone di Marsiglia, o meglio con acqua e bicarbonato. Trolley e borsoni morbidi invece possono essere lavati a mano, con acqua e sapone neutro,  togliendo prima le basi in cartone, ove ce ne fossero. Se invece la tua valigia è in pelle, usa un detergente specifico, anche quello per il divano può andar bene. L’importante è che asciughino bene all’aria, ma non alla luce diretta del sole.

Cosa mettere in valigia per 1 mese

Prima di riempire la valigia, bisogna provvedere a pulirla per bene, sia all’interno che all’esterno.

Come organizzare lo spazio in valigia

Ora possiamo cominciare a riempire i bagagli per la nostra vacanza di mezza stagione. Le temperature di giorno ancora sono miti, la sera può fare più freddo. E comunque le probabilità di beccare una giornata di maltempo sono molto alte. Cominciamo quindi  a mettere sul fondo della valigia gli abiti più pesanti.

Metti il piumino sottovuoto

Un piumino non deve mancare. Per recuperare spazio si può mettere sottovuoto, in modo tale da metterlo fuori solo in caso di emergenza. Per farlo puoi usare i pratici sacchetti che si usano con il tubo dell’aspirapolvere o con la pompetta in dotazione nella confezione. Io li uso anche per mettere sottovuoto un cambio per la bambina da teneresempre nella borsa giornaliera. Occupa meno spazio e si usa all’occorrenza.      

Riponi le scarpe in fondo alla valigia   

Metti sul fondo anche le scarpe, avvolgendole in un sacchetto o nelle cuffie da doccia rubate negli hotel 🙂

Cosa mettere in valigia per 1 mese

Un idea pratica e low cost per riporre le scarpe in valigia è inserirle in una cuffia da bagno usa e getta

Cerca di portare delle scarpe che possano essere utili anche in  caso di pioggia. Quelle in goretex sono il massimo del confort.   Per viaggiare usa le calzature più ingombranti, in modo tale da non rubare spazio in valigia. Ricorda di non portare in vacanza scarpe appena comprate. Potrebbero, con i loro “morsi”,  rovinarti le passeggiate. Via libera solo alle scarpe collaudate!

Come sistemare la biancheria

Nei buchi che rimangono sul fondo infila un sacchetto con  la biancheria intima, che non si stropiccia, e un sacchetto con una pashmina e un cappello, che può tornare utile sia per il freddo che per l’umidità. Se avanza qualche angolo, infilaci la piastra per i capelli!

Nel sacchetto della biancheria intima, oltre a slip, reggiseno e calzini, aggiungi  dei body intimi. Ti salvano se le temperature dovessero scendere all’improvviso, e tengono talmente calda la pancia che potrai evitare i maglioni, continuando ad uscire anche solo con una t-shtirt e un copri spalle.

Cosa mettere in valigia per 1 mese

Il sacchetto della biancheria puoi infilarlo negli spazi liberi della valigia, tanto non si stropiccia!

Con pochi capi componi numerosi outfit

Passiamo ai vestiti. Cerca di abbinare ad un jeans, che in vacanza diventa un vero capo jolly, tre/quattro t-shirt, sopra le quali potrai mettere dei golfini. Prendili in colori neutri i modo da poterli abbinare un pò a tutto. Sono versatili, e si possono mettere anche  in borsa , usandoli solo quando servono. Prendi sempre e solo gli abiti che sarai sicura di mettere. Porta uno short per il giorno, e munisciti di leggings! Sono comodi, non limitano i movimenti, non stringono la pancia e …non occupano tanto spazio in valigia! In più sono talmente versatili da essere usati sia in versione sportiva (con sopra una t-shirt), che elegante (se li abbinate ad un bel blazer). Due tre magliette con le maniche lunghe non possono mancare, assieme ad una giacca a vento.

Non scordare un costume, infradito e cuffie per la piscina e per la SPA. Porta un abito elegante solo se hai già in programma una serata di gala. Un impermeabile, o un set di impermeabili usa e getta. Infine infila sopra a tutto un pigiama.

Piccoli accessori utili da tenere in valigia

Cerca di portar con te anche l’essenziale per risolvere qualche piccolo problema. Capita spesso di perdere un bottone o di dimenticare gli occhiali! Fai una lista da tenere fissa sul telefono o in un cassetto, che andrai a guardare ogni volta che dovrai preparare la valigia.

Non dimenticare:

  • Ago  e cotone.
  • Medicinali essenziali quali tachipirina, betelan, imodium etc.
  • Cavetti per l’alimentazione dei dispositivi e un riduttore di presa.   
  • Libri, occhiali, documenti e carte di imbarco mettili nella borsa con cui viaggerai, devono essere sempre a portata di mano.

Cosa mettere in valigia per 1 mese

I soldi, i documenti, le chiavi e gli oggetti perspnali portali con te nella borsa personale. Devono essere sempre a portata di mano.

Bene sei pronta per partire?

Quanto tempo prima si prepara la valigia?

Io ti consiglio di iniziare per tempo, in modo da avere il tempo di trovare, acquistare, lavare, preparare tutto quel che ti serve. Quindi le attività che ti propongo di seguito ti consiglio di iniziare a farle già circa una settimana prima della partenza.

Cosa mettere in valigia lista?

Cosa mettere in valigia: la lista completa da spuntare.
Attrezzatura elettronica. Caricatore telefono con cavo. ... .
Cosa mettere nel beauty case. Deodorante. ... .
Cosa mettere in valigia per la cura della persona. Coppetta mestruale. ... .
Medicinali e farmaci. Antistaminici. ... .
Cosa mettere in valigia: Accessori vari. ... .
Indumenti e biancheria..

Quanti vestiti mettere in valigia?

Cosa mettere in valigia Quindi, come prima cosa, controlla il meteo per capire quanti e quali abiti portare. Generalmente puoi attenerti a questa linea guida: un weekend, tre outfit; due settimane, otto o nove. Nella scelta dei colori meglio preferire le tinte più neutre e facili da abbinare.