A che ora si fa la formula 1

Dopo tre anni dall’ultimo gran premio su quel circuito, la Formula 1 torna a Singapore: sì perché il 17esimo appuntamento del Mondiale 2022 si terrà proprio lì e la data da cerchiare in rosso sul calendario è una: oggi, domenica 2 ottobre. Tra prove libere, qualifiche e gara, il momento atteso è arrivato. Ma ecco gli orari, dove vedere tutto in diretta tv (e streaming). 

Show

Le prove libere e le qualifiche del GP di Singapore 

Come sempre, il venerdì, prima della gara, ci sono state le due sessioni di prove libere. Le FP1 sono iniziate il 30 settembre alle 12, le FP2 alle 15. Sabato 1 ottobre, invece, ci sono state le ultime sessioni, poi le qualifiche che hanno definito le griglie di partenza: le FP3 hanno preso il via alle 13, mentre alle 15 è la volta dell’ultimo step prima della gara. Di oggi. 

A che ora e dove vedere la gara domenica 

Oggi pomeriggio, invece, ci sarà la gara vera e propria, che inizierà alle 14. Ricordiamo che prove libere, qualifiche e gara, si potranno seguire su Sky Sport F1, canale 207, ma saranno disponibili anche in streaming su SkyGo e Now Tv, sempre per gli abbonati. In chiaro, invece, la replica andrà in onda su TV8, in chiaro: la gara verrà trasmessa domenica 2 ottobre alle 18.30. 

La Formula 1 è tornata dopo tre settimane. A Singapore è in programma una gara, la 17esima della stagione, che si prevede molto interessante. Lo si pensava prima ancora del via e lo si pensa di più dopo le Qualifiche. Perché Charles Leclerc partirà dalla pole position e Max Verstappen, che in questo fine settimana può aggiudicarsi il titolo Mondiale per il secondo anno consecutivo, scatterà dalla quarta fila. Al fianco di Leclerc ci sarà Perez, poi Hamilton e Sainz. Verstappen è rimasto deluso e amareggiato dopo la qualifica, volava verso la pole, ma ha finito la benzina. Quinta posizione per Alonso, che correrà domenica il 350° Gp della carriera in F1. Su Fanpage.it la diretta giro per giro delle qualifiche di oggi e le ultime news.

    La griglia di partenza del GP Singapore di F1 2022

    Leclerc in pole position per la nona volta in questa stagione, Perez partirà al suo fianco. Hamilton e Sainz subito alle loro spalle, poi Alonso e Norris. Verstappen ottavo.

    • 1a fila: Leclerc (Ferrari), Perez (Red Bull)
    • 2a fila: Hamilton (Mercedes), Sainz (Ferrari)
    • 3a fila: Alonso (Alpine), Norris (McLaren)
    • 4a fila: Gasly (Alpha Tauri), Verstappen (Red Bull)
    • 5a fila: Magnussen (Haas), Tsunoda (Alpha Tauri)
    • 6a fila: Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin)
    • 7a fila: Schumacher (Haas), Vettel (Aston Martin)
    • 8a fila: Zhou (Alfa Romeo), Bottas (Alfa Romeo)
    • 9a fila: Ricciardo (McLaren), Ocon (Alpine)
    • 10a fila: Albon (Williams), Latifi (Williams)

    Leclerc a caccia del successo a Singapore

    Il pilota della Ferrari ha vinto già 3 Gp in questa stagione, ma negli ultimi cinque mesi ne ha vinto solo uno. A Singapore proverà a sfruttare la pole position, tre anni fa non ci riuscì, ma si impose l'allora compagno di squadra Vettel.

    11 pole per la Ferrari nel 2022, come capitava ai tempi di Schumacher

    Il Mondiale è affare di Verstappen e Red Bull. Ma la Ferrari è da tempo sulla buona strada. Sul giro secco i piloti della Rossa sono quasi imbattibili. 11 pole position in 17 gare in questo 2022. Numeri clamorosi per Leclerc (9) e Sainz (2 pole) che dispongono della vettura più veloce della griglia, numeri che la Ferrari non aveva dai tempi d'oro dell'Era Schumacher.

    L'albo d'oro del Gp di Singapore

    12 edizioni del Gran Premio di Singapore si sono disputate tra il 2008 e il 2019. Solo quattro piloti sono riusciti a vincere e sono tutti campioni del mondo. 5 successi per Vettel, 4 per Lewis Hamilton, 2 per Fernando Alonso e una vittoria per Nico Rosberg.

    • 5 Vettel
    • 4 Hamilton
    • 2 Alonso
    • 1 Rosberg

    Lewis Hamilton a Singapore ottiene la miglior qualifica stagionale in F1

    Il pilota inglese, che detiene il record di pole position nella storia della Formula 1, si è classificato al 3° posto e a Singapore ha ottenuto il miglior risultato della stagione in qualifica, al massimo si era fermato, prima di oggi, al 4° posto.

    Verstappen molla, non pensa di vincere domenica: "Gara compromessa"

    A che ora si fa la formula 1

    Verstappen partirà ottavo a Singapore.

    Il pilota olandese è convinto di non avere chance di vittoria per domani, probabilmente non è un bluff, ma solo sfiducia dopo una grande delusione: "La gara è compromessa, qua non è come Spa o Monza dove si può superare. Sarà una gara complicata, starò tanto tempo dietro a diverse macchine". 

    Per Alonso il tempo non passa mai: domani parte 5° nel suo 350° Gp

    Fernando Alonso prenderà il via dalla terza fila nel Gran Premio di Singapore, quinta posizione oggi e con tutti i crismi celebrerà così il 350° Gp della sua strepitosa carriera in Formula 1.

    Verstappen resta senza benzina e si infuria: "Ma cosa ca*** dite?"

    A che ora si fa la formula 1

    Max aveva la pole position in mano, l'olandese sarebbe arrivato facilmente primo, ma nelle ultime fasi del suo primo giro è stato richiamato ai box. Sorpreso da quella scelta ha discusso via radio e quando gli è stato detto che la benzina era finita è andato su tutte le furie: "Davvero? Ma che c***** state dicendo?". 

    9 pole per Leclerc nel 2022, ed è vicino a un bel traguardo

    Charles Leclerc a Singapore ha conquistato la 9a pole position del 2022, 9 in 17 gare. Leclerc mette le mani così anche sul premio di miglior pole-man della stagione. Solo Verstappen può agganciarlo, ma deve farle tutte e cinque quelle che restano.

    I tempi della Q3 delle Qualifiche di Singapore

    Leclerc realizza la 9a pole della stagione, forse quella più inaspettata. Perez in prima fila, Hamilton ha sognato in grande, poi Sainz.

    Leclerc, Perez e Hamilton in 54 millesimi

    Una qualifica splendida e con tre piloti in soli 54 millesimi, qualcosa di inquantificabile nella vita reale.

    Leclerc in pole position, prima fila con Perez

    Quindi sarà Leclerc a scattare dalla pole position nel Gran Premio di Singapore. Prima fila pure per Sergio Perez. Alle loro spalle Hamilton e Sainz. Verstappen andava verso la pole ed è stato richiamato ai box, probabilmente perché ha finito la benzina.

    Leclerc fa la pole position pure a Singapore, Verstappen ottavo

    Leclerc è sempre davanti a tutti nelle Qualifiche. Pole per il pilota monegasco, che precede Perez e Hamilton. Verstappen è ottavo.

    Che qualifica a Singapore

    Alonso supera Hamilton, ma ora è Leclerc al comando e Verstappen vola. Emozionante questa fase finale delle Qualifiche di Singapore.

    Lotta splendida a Singapore: in 5 possono partire in pole

    Tutti cercano il giro capolavoro. Hamilton, Leclerc, Verstappen, Perez e Sainz vogliono la pole e occhio a Fernando Alonso.

    Pista ancora bagnata, possibili sorprese in Q3

    Può davvero accadere tutto in questa fase finale delle Qualifiche del Gp di Singapore. Otto piloti hanno le slick, Magnussen e Tsunoda invece le intermedie.

    Leclerc punta alla pole position

    1:52.343 un tempone quello di Leclerc che vuole la seconda pole di fila a Singapore.

    Leclerc il più veloce in Q2, Hamilton davanti a Verstappen

    Quindi Leclerc è ancora il più veloce, la pole è nel suo mirino. Hamilton è davanti a Verstappen e a Sainz.

    Che sorpresa: Russell è fuori in Q2

    L'inglesino è fuori in Q2. Russell si piazza undicesimo e chiude anticipatamente le sue Qualifiche. Avrà modo di recuperare in gara, ma è comunque un piccolo smacco. Fuori anche Stroll, Schumacher, Vettel e Zhou.

    Leclerc precede Hamilton in Q2

    Leclerc è sempre al comando, Hamilton cambia gomme, monta le intermedie ed è secondo, in attesa di Perez e delle Red Bull.

    Leclerc vola in Q2, Verstappen insegue

    Leclerc con le intermedie sembra avere un passo diverso, Hamilton è a un secondo e mezzo. Verstappen si porta al secondo posto, Perez al terzo.

    I tempi della Q1 del Gp di Singapore

    A Singapore quindi escono subito una McLaren e una Alpine, oltre a un'Alfa Romeo e alle due Williams. Verstappen brilla, Hamilton c'è, le Ferrari pure.

    Verstappen primo, poi Hamilton e Leclerc

    Trio delle meraviglie nelle prime posizioni della Q1 del Gp di Singapore. Verstappen ha preceduto Hamilton e Leclerc.

    Tre big fuori in Q1 delle Qualifiche di Singapore

    Mick Schumacher con un bel giro finale mette fuori Bottas, eliminato con Ricciardo e Ocon. Fuori in Q1 anche i piloti della Williams Albon e Latifi.

    Hamilton fa un tempone e supera Leclerc

    Lewis a Singapore è sornione, spera in un colpo grosso, con gomme nuove si porta al comando, poi Leclerc e Verstappen.

    Verstappen supera Hamilton ed è primo: ritorno al passato

    Max si mette al comando, Hamilton è secondo, poi Leclerc. Tre piloti di tre scuderie differenti nelle prime tre posizioni della Q1 di Singapore. Quarto Sainz.

    Leclerc leader della Fp1 poi le Mercedes

    La Ferrari si mette davanti a tutti con Charles Leclerc, il pilota monegasco rifila un secondo alle Mercedes, Russell si è messo davanti a Hamilton. Ora è in pista Verstappen.

    In pista subito Hamilton e Russell

    La Mercedes sa di avere un'occasione potenziale ed è subito in pista con entrambi i piloti.

    Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche

    Ci siamo. Stanno per iniziare le Qualifiche del Gran Premio di Singapore. Un'ora nella quale verrà definita la griglia di partenza del 17° Gp stagionale.

    Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi a Singapore

    Non solo TV per le Qualifiche del Gran Premio di Singapore. Perché le Qualifiche che decreteranno pole position e griglia di partenza saranno visibili anche in streaming. Servirà l'abbonamento a Sky per vederle su Sky Go, servirà l'abbonamento per vederle anche su Now. Mentre in chiaro si potranno seguire in differita su www.tv8.it, dalle ore 18:30.

    Formula 1 su TV8, come vedere le qualifiche del GP Singapore in differita

    Le Qualifiche del Gran Premio di Singapore inizieranno alle ore 15 e si potranno seguire in diretta TV su Sky. La lotta per la pole position di Marina Bay si potrà seguire in diretta sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). In differita si potranno vedere le Qualifiche in chiaro su Tv8, canale 8 del digitale terrestre.

    A che ora iniziano le qualifiche di F1 2022 oggi in TV, gli orari del GP Singapore

    Le qualifiche del Gran Premio di Singapore iniziano tra poco, esattamente tra mezz'ora. A Singapore le Qualifiche scattano alle ore 15 e dureranno solamente un'ora. Le prove si potranno seguire su Sky in diretta e in chiaro su Tv8.

    Mercato Piloti: Mick Schumacher a caccia di un sedile, de Vries e Gasly verso la firma

    Si corre a Singapore in questo fine settimana, ma c'è anche tanta attenzione verso il futuro. Ci sono ancora tre sedili liberi, che fanno gola a tanti piloti. La situazione sembra molto più semplice rispetto a ciò che sembra. L'olandese de Vries è a un passo dall'Alpha Tauri, sostituirà Gasly, che andrà all'Alpine. Mick Schumacher spera di rimanere alla Haas.

    Piove a Singapore, Qualifica sul bagnato

    Non è scontato che piova durante le Qualifiche, ma è probabile che la pista sia ancora bagnata. Ciò significa che sarà una Qualifica bellissima e ricca di emozioni.

    Come funzionano le qualifiche di Formula 1 con Q1, Q2 e Q3

    Le Qualifiche della Formula 1 mantengono ormai da anni lo stesso formato. Si parte con la Q1, a cui prendono parte tutti e 20 i piloti, al termine della sessione che dura 18 minuti gli ultimi 5 sono eliminati. Poi c'è la Q2. Quindici piloti in pista, gli ultimi cinque sono fuori al termine dei 15 minuti. Mentre la Q3 dura dodici minuti nei quali i dieci piloti proveranno a conquistare la pole position.

    Leclerc ha difficoltà nell'uscire dai box, un meccanico McLaren lo aiuta: che sportività

    C'è stato un momento particolare nel corso della FP3 di Singapore. Charles Leclerc è uscito dai box, ma non è riuscito a svoltare con precisione estrema e a un certo punto si è fermato, ha deciso di stoppare la sua corsa, non sapendo forse esattamente cosa fare. Poi ha deciso di partire, lo ha fatto grazie all'aiuto di un meccanico della McLaren, vicino di box, che gli ha dato l'ok e gli ha indicato che ci fosse lo spazio giusto per passare. Una bella scena.

    Meccanico della McLaren si infortuna nel pit stop

    Nel finale della Fp3 i due piloti della McLaren hanno effettuato un pit stop, in quello di Norris un meccanico ha subito un piccolo infortunio. Quando la vettura, che era stata sollevata, è tornata in piano un meccanico del team inglese ha sentito un forte contraccolpo sul ginocchio. Non è stato colpito in modo diretto dalla vettura, ma il contraccolpo è stato evidente e per questo ha sentito un forte dolore. Il team ha fatto sapere che il problema non è serio.

    Tsunoda è furioso, offende un pilota ma non sa che è Hamilton: "Cosa fa quel ragazzo?"

    A che ora si fa la formula 1

    Tsunoda è noto, ahi lui, pure per avere un carattere fumantino. Il pilota nipponico ha dato prova di ciò anche durante le FP3 del Gp di Singapore. Il giapponese sul bagnato stava provando a realizzare il suo giro buono, ma si è trovato davanti Hamilton, che dopo aver chiuso il suo tentativo ha rallentato, ma si è comunque trovato davanti a Tsunoda che si è arrabbiato e nel team radio ha detto: "Ma cosa fa quel ragazzo? Onestamente, non capisco". Il suo ingegnere ha provato a calmarlo e gli ha detto pure che davanti c'era Hamilton, il pilota sette volte campione del mondo.

    Max Verstappen può vincere il Mondiale già a Singapore domani, tutte le combinazioni

    Max Verstappen ha vinto 11 dei 16 Gp stagionali, può battere ogni tipo di record in questa stagione e ha già la possibilità di vincere il titolo a Singapore. Il margine su Leclerc e Perez è enorme e il titolo l'olandese può conquistarlo in questo fine settimana. In realtà l'ipotesi non sembra molto concreta, ma non è del tutto impossibile. Max sarà campione bis se conquisterà il Gp e Leclerc non andrà oltre il nono posto e se vincerà e contestualmente Perez non sarà nella top 4.

    La Ferrari si prepara al meglio per le Qualifiche e sogna la pole pure sul bagnato

    Su questo circuito la Ferrari si è tolta spesso grandi soddisfazioni e ha la chance di togliersela anche nelle Qualifiche, che scattano alle ore 15. Pure con pista bagnata Leclerc e Sainz hanno convinto.

    I tempi della Fp3 del Gp di Singapore

    Leclerc dunque leader, poi Verstappen e Sainz. Bene i ‘vecchi leoni'. Nella top ten Alonso, quarto, Vettel e Ricciardo. Hamilton è solo dodicesimo.

    Le previsioni Meteo per Qualifiche e Gp Singapore

    A inizio settimana sembrava che tutto il weekend di Singapore i piloti lo avrebbero vissuto sul bagnato, forse sarà così. Ma le previsioni sono cambiate pian piano. Intanto per il sabato il tempo è variabile. La pioggia non dovrebbe arrivare durante le Qualifiche, ma subito dopo e soprattutto ci sarà nel pomeriggio. Quindi le libere si potrebbero tenere con la pista bagnata, situazione simile alla domenica, senza pioggia durante la gara ma nel pomeriggio invece di acqua ne cadrà tanta e le incognite sono parecchie. Le temperature però saranno in ogni caso molto alte.

    Leclerc il più veloce della Fp3, giro top e Verstappen lontanissimo

    Charles Leclerc con il tempo di 1.57.782 si mette davanti a tutti nelle Fp3 disputate sul bagnato. Verstappen a mezzo secondo, poi Sainz distante di oltre un secondo. Quarto Alonso, nono Hamilton.

    Giro fenomenale di Leclerc, ora rifila mezzo secondo a Verstappen

    Leclerc ha trovato il feeling giusto e continua a volare. La Ferrari numero 16 migliora la sua prestazione e ha un vantaggio di oltre mezzo secondo su Verstappen. Perez terzo, Sainz quarto, lontanissimi.

    Leclerc al comando delle FP3, superato Verstappen

    Charles Leclerc piazza un giro splendido e si mette davanti a tutti. Leclerc precede Verstappen e Sainz.

    Sainz a 60 millesimi da Verstappen

    Carlos Sainz continua a volare a Singapore, non è leader come nella Fp2, ma quasi. Perché sono appena 60 i millesimi che lo separano da Max Verstappen. Gasly è terzo. L'olandese conferma di avere un feeling speciale con il bagnato.

    Gasly leader, poi Verstappen

    Davanti a tutti c'è il francese dell'Alpha Tauri, Max segue. Ma la pista si sta asciugando e la classifica è destinata a cambiare velocemente.

    Le FP3 iniziano realmente adesso

    Le libere 3 prendono il via adesso, solo mezz'ora in pista per tutti i piloti. Sessione short e tutti hanno la chance di essere almeno, per una volta, primi.

    La FP3 è iniziata, ma i piloti non possono scendere in pista

    Le libere 3 sono tecnicamente iniziate, perché il conto alla rovescia prosegue, ora mancano 45 minuti al termine. Ma in pit i semafori non sono rossi ma verdi. Ciò significa che nessuno può prendere la via della pista. La Safety Car ha effettuato un giro e ha saggiato le condizioni della pista.

    Piove a Singapore, saranno interessanti le Fp3

    Non è raro piova a Singapore, ma per la prima volta in tredici edizioni c'è la pioggia in una sessione di prove libere. I piloti devono fare molta attenzione. Ma non è così scontato che ci sia attivata nella prossima ora.

    Formula 1 in diretta, iniziano le Fp3

    Iniziano le prove libere del Gran Premio di Singapore. Questa è l'ultima sessione la FP3. Ma il semaforo è ancora rosso, piove e nessuno può comunque andare in pista.

    I piloti e le scuderie con più pole position a Singapore

    Il programma di oggi del Gran Premio di Singapore prevede per oggi le Qualifiche. Sarà una splendida lotta per la pole, qui a Marina Bay le insidie sono maggiori, anche se alla fine non ci sono mai state clamorose sorprese. Niente intrusi per la lotta alla pole position tra il 2008 e il 2019, poi la gara è saltata a causa della pandemia. Solo sei piloti hanno ottenuto la pole nelle dodici edizioni disputate, curiosamente due piloti ne hanno ottenute quattro, gli altri una.

    I piloti con più pole a Singapore:

    • 4 Sebastian Vettel
    • 4 Lewis Hamilton
    • 1 Felipe Massa
    • 1 Fernando Alonso
    • 1 Nico Rosberg
    • Charles Leclerc

    Le scuderie con più pole a Singapore:

    • 5 Ferrari
    • 3 Mercedes
    • 2 Red Bull
    • 2 McLaren

    Gli orari delle prove libere 3 al GP Singapore di F1 2022

    Le prove libere del Gran Premio di Singapore inizieranno tra poco. Le FP3 di Singapore prenderanno il via alle ore 12 e dureranno solamente un'ora. I piloti dovranno fare più attenzione del solito perché eventuali danni potrebbero costare caro e potrebbero anche portare al forfait nelle Qualifiche.

    I risultati delle Fp2

    Ferrari velocissima nella seconda sessione di prove libere di Singapore, dove Sainz si è messo alle spalle Leclerc. Russell terzo davanti a Verstappen e Hamilton.

    La nuova classifica di Formula 1 per piloti e costruttori

    A che ora si fa la formula 1

    Max Verstappen ha blindato il titolo Mondiale, la stessa cosa ha fatto la Red Bull. I festeggiamenti potrebbero arrivare molto presto, per l'olandese già in questo fine settimana. Ma ci sono motivi per guardare la classifica, perché la Mercedes insegue la Ferrari nel campionato costruttori, mentre in quello piloti c'è bagarre per la seconda posizione, e in questa lotta c'è pure George Russell.

    Classifica Piloti

    1. Verstappen 335
    2. Leclerc 219
    3. Perez 210
    4. Russell 203
    5. Sainz 187
    6. Hamilton 168
    7. Norris 88
    8. Ocon 66
    9. Alonso 59
    10. Bottas 46

    Classifica Costruttori

    1. Red Bull 545
    2. Ferrari 406
    3. Mercedes 371
    4. Alpine 125
    5. McLaren 107
    6. Alfa Romeo 52
    7. Haas 34
    8. Alpha Tauri 33
    9. Aston Martin 25
    10. Williams 6

    Leclerc vicinissimo a un premio, può vincerlo già a Suzuka

    A che ora si fa la formula 1

    Charles Leclerc ha conquistato 8 pole position in questa stagione, nessuno ha fatto meglio di lui. Verstappen ne ha realizzate solo 4, poche considerati gli 11 successi. 2 invece per Sainz, 1 invece per Perez e Russell. Da qualche anno c'è un premio che la FIA assegna a chi ottiene il maggior numero di pole in questa stagione.

    E in Giappone tra una settimana Leclerc potrebbe già vincere questo riconoscimento, essendoci solo altre sei gare da disputare solo due piloti possono agganciarlo o superarlo.

    Uno è Sainz: che deve fare sei pole su sei per andare pari, l'altro è ovviamente Verstappen che ne deve realizzare almeno cinque su sei per fare meglio. Già nel weekend di Singapore si potrà capire qualcosa in più.

    I risultati delle Fp1 sul circuito di Singapore

    Nella prima sessione delle prove libere del Gran Premio di Singapore il più veloce è stato Lewis Hamilton. Il pilota inglese per la prima volta in stagione è riuscito a chiudere una sessione al comando. Strano, ma vero. Il sette volte campione del mondo ha preceduto Verstappen e Leclerc.

    Le caratteristiche del Singapore Street Circuit

    A che ora si fa la formula 1

    A Singapore si corre in notturna, sono stati i primi a farlo nel 2008. La pista è particolare, lunga oltre 5 chilometri (5,073 km) ma con pochissimi rettilinei. Sulla carta ci sono poche chance di sorpassi. Ma superare non è impossibile, saranno addirittura tre le zone DRS. Le curve sono 13. L'aerodinamica cambierà rispetto a Monza, ogni vettura sarà molto più carica.

    Singapore terra di conquista per la Ferrari

    Nel 2019 si è disputato l'ultimo Gp di Singapore. Su questo particolarissimo circuito la Ferrari ha vissuto momenti di gioia e di dolore. L'ultima gara disputata è stata trionfale, anzi questo aggettivo lo si può dare per l'intero weekend. Perché Leclerc ottenne la pole position e Vettel ottenne il successo, il quinto per Seb che sogna in grande in questo fine settimana. In assoluto sono tre le vittorie Ferrari a Singapore (due Vettel, una Alonso) e cinque addirittura le pole position, record assoluto (due Vettel, una Massa, Alonso e Leclerc).

    Qualifiche F1 oggi in TV, dove vederle in diretta e in differita

    A che ora si fa la formula 1

    Dalle ore 14 le Qualifiche del Gran Premio di Singapore si potranno seguire in diretta TV su Sky, sui canali 201 e 207. Telecronaca di Vanzini, Gené e Chinchero. Diretta su Sky, ma differita in chiaro su Tv8, dalle ore 18:30. In programma delle differite anche su Sky Formula 1. In streaming le Qualifiche si potranno seguire in diretta tramite Sky Go e Now, mentre in differita su tv8.it ma sempre dalle 18:30.

    Formula 1 GP Singapore, oggi le qualifiche del Gran Premio di Singapore in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

    A che ora si fa la formula 1

    Questo è il weekend del Gran Premio di Singapore, che si disputa per la prima volta dopo tre anni. Sarà un fine settimana molto interessante, perché intanto c'è Max Verstappen che ha la possibilità di vincere già domenica il secondo titolo Mondiale consecutivo. Ma la Ferrari nella Città del Leone si trova bene e spera, quantomeno, di tornare a vincere una gara in questo finale di campionato deludente. Le Qualifiche si terranno alle 14 ora italiana e saranno trasmesse in diretta TV da Sky, che le manderà in onda sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Le qualifiche saranno trasmesse anche in chiaro su TV8 dalle ore 18.30.

    Dove si può vedere la Formula 1 oggi?

    Su Sky Sport Formula 1 puoi vedere tutte le prove libere, le qualifiche e le gare della Formula 1® in diretta, incluse anche le categorie FIA Formula 2 Championship™ e FIA Formula 3 Championship™, per seguire i giovani talenti in rampa di lancio.

    Come guardare la Formula 1 in diretta?

    F1 in streaming con abbonamento Se hai un abbonamento attivo, tutti i Gran Premi di Formula 1 sono trasmessi in diretta streaming per l'Italia su SkyGo. Prove, qualifiche e gare saranno trasmessi sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno.

    Come vedere la Formula 1 in diretta gratis?

    Per accedervi, collegati al sito ufficiale di Eurosport, clicca sulla voce Tutti gli sport collocata in alto e seleziona l'opzione F1 dal menu apertosi. Una volta individuato il filmato di tuo interesse, non devi fare altro che cliccare sul suo riquadro d'anteprima, in modo da avviarne la riproduzione.

    Dove vedere la Formula 1 2022?

    Vuoi assistere alla stagione 2022 di Formula 1®? Con NOW puoi vedere tutte le sfide delle monoposto attivando il Pass Sport.