Postepay digital dove trovo il numero della carta

Postepay digital dove trovo il numero della carta

Postepay Digital è una carta prepagata, emessa da Poste Italiane S.p.A., gestibile interamente online e che nasce come strumento digitale, con la possibilità di evolversi in una carta fisica.

Le operazioni che puoi effettuare con Postepay Digital sono acquisti in rete, pagamenti di bollette, acquisto di biglietti per il trasporto urbano ed extra-urbano, pagamenti di soste nelle strisce blu e invio e ricezione di denaro a un’altra Postepay con il sistema P2P.

Nel caso in cui decidessi di far evolvere la tua carta richiedendo l’IBAN, potrai anche effettuare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio e domiciliare le utenze. la carta fisica con IBAN.


COMPATIBILE CON:

Postepay digital dove trovo il numero della carta


LIMITE DI PRELIEVO:

600 € / giorno

LIMITE DI SPESA:

3500 € / giorno

PLAFOND:

30000 € / massimo

CIRCUITO:

Postepay digital dove trovo il numero della carta

COMPATIBILE:

Postepay digital dove trovo il numero della carta


CARTA AZIENDALE

Per Società / Partite Iva

CARTA PERSONALE

Per Persona Fisica

CARTA PERSONALE & FREELANCE

Per Persona Fisica, Freelence e similari

Postepay digital dove trovo il numero della carta

CARTA PERSONALE

Per Persona Fisica

CARTA AZIENDALE

Per Società / Partite Iva

CARTA PERSONALE & FREELANCE

Per Persona Fisica, Freelence e similari

Indice Rapido

  • 1 Come richiedere Postepay Digital
  • 2 Come ricaricare Postepay Digital
  • 3 Come verificare il saldo
  • 4 Costi
  • 5 Limiti di prelievo e di utilizzo
  • 6 Segni particolari
  • 7 In caso di furto o smarrimento

Lo step ulteriore è la richiesta di una carta fisica con IBAN: a quel punto potrai anche prelevare contante dagli sportelli ATM e pagare nei negozzi sfruttando il circuito Mastercard. Puoi decidere in qualsiasi momento se selezionare l’incremento di livello, con l’ordine di una carta digitale con IBAN o di una carta fisica. Dunque, ricapitolando, Postepay Digital è disponibile in tre versioni:

  • carta digitale senza IBAN
  • carta digitale con IBAN
  • carta fisica con IBAN

Vedi anche carte prepagate con IBAN e carte prepagate ricaricabili senza IBAN.

Come richiedere Postepay Digital

La procedura per richiedere Postepay Digital è interamente online e il primo step per ordinare la carta digitale prevede il download dell’app Postepay, direttamente sul tuo smartphone. Ricorda che la app è gratuita ed è disponibile sia per i sistemi iOS, utilizzati nei dispositivi Apple, sia per quelli Android, utilizzati dagli altri brand, in particolare Samsung e Huawei.

Dopo aver scaricato l’app Postepay sul tuo smartphone e inserito i dati richiesti dal sistema, puoi richiedere la carta digitale in pochi minuti e senza costi entro il 31 dicembre 2021: fino a quella data è infatti attiva la promozione che prevede l’azzeramento delle spese di emissione.

Vedi anche tutte le altre promozioni.

Una volta eseguite le verifiche e la procedura di riconoscimento da remoto, la tua carta Postepay Digital è pronta per effettuare le transazioni, nel limite della disponibilità presente sulla prepagata. Se decidi di mantenerla in forma digitale, puoi trasferire e ricevere denaro dai tuoi contatti che utilizzano Postepay sfruttando la piattaforma P2P, che utilizza la tua rubrica e la connessione internet per pagamenti istantanei.

Vedi anche richiedere la Postepay: come fare.

Come ricaricare Postepay Digital

Ricaricare la carta Postepay Digital è un’operazione che puoi effettuare direttamente dall’app, negli Uffici Postali oppure tramite uno sportello automatico Postamat. Per ricaricare presso uno sportello Postamat puoi usare sia una carta Postepay sia una delle carte che operano sui seguenti circuiti: Visa, Visa Electron, VPay, PagoBancomat, Maestro e MasterCard.

Vedi anche ricaricare Postepay con Bancomat.

Puoi ricaricare Postepay Digital con una carta di credito, una Postepay Digital intestata a un’altra persona oppure con bonifico bancario o postale. In alternativa, puoi recarti presso uno dei tabaccai abilitati al servizio di ricarica e pagare con un’altra carta oppure in contanti.

La funzione di ricarica automatica è un’opzione che ti consente di impostare parametri con cui ricaricare Postepay Digital seguendo un criterio temporale (ogni settimana, ogni mese o il 15 del mese) oppure numerico, ovvero la ricarica scatta se il saldo scende al di sotto di un determinato importo (ad esempio 50 o 100 €).

Utilizzando la modalità P2P, ossia peer-to-peer, puoi farti ricaricare da un amico o un parente in possesso di una carta Postepay, senza costi e in pochi secondi direttamente dallo smartphone.

Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.

Come verificare il saldo

Per verificare il saldo disponibile sulla carta prepagata Postepay Digital è sufficiente accedere all’app, in cui i movimenti e il saldo sono registrati e visualizzati in tempo reale, oppure utilizzare lo sportello automatico ATM Postamat. Ovviamente puoi utilizzare quest’ultima opzione solamente nel caso in cui tu sia in possesso di una Postepay Digital fisica dotata di IBAN.

Vedi anche saldo contabile e saldo disponibile Postepay.

Costi

L’emissione della carta prepagata Postepay Digital ha un costo di 5 €, in promozione gratuita fino al 31/12/21. Altri 5 € sono da versare al momento della richiesta a titolo di plafond di abilitazione; il plafond sarà subito a disposizione dell’utente ad abilitazione avvenuta. Per quanto riguarda la richiesta della carta con IBAN il plafond da versare è di 15 €, da pagare al momento della sottoscrizione della carta tramite app.

Il canone annuale della Postepay Digital con IBAN è pari a 12 €, che verranno addebitati direttamente sul conto. Non sono invece previsti costi per la richiesta della carta fisica.

Per i bonifici la commissione è di 1 € se l’operazione è effettuata da app, mentre ammonta a 3 € se eseguita in Ufficio Postale, mentre per i postagiro la fee è in ogni caso di 0,50 €, indipendentemente dalla modalità di predisposizione. Nella versione digitale della carta, i trasferimenti di denaro ad altri clienti Postepay sono completamente gratuiti.

Per i possessori di carta fisica, i prelievi sono sempre gratuiti presso gli ATM Postamat mentre costano 1 € se effettuati presso lo sportello dell’ufficio postale; se vengono effettuati presso ATM di altre banche, il costo sale a 2 €.

Vedi anche costi della carta prepagata.

Limiti di prelievo e di utilizzo

I limiti di spesa con la carta Postepay Digital fanno riferimento, in genere, alla disponibilità presente sulla carta prepagata. Il limite dei pagamenti contactless senza PIN in negozio è pari a 50 €, mentre il prelievo massimo giornaliero è di 600 €, con un tetto di 2.500 € mensili. Per i pagamenti, il limite è di 3.500 € al giorno e 10.000 € al mese.

Vedi anche carta prepagata senza limiti.

Segni particolari

Vale la pena segnalare il fatto che la carta Postepay Digital permette di ricevere sconti in cashback sugli acquisti idonei al programma ScontiPoste. Il funzionamento è semplice: sul portale dedicato ScontiPoste (accessibile tramite il sito di Poste Italiane) trovi un elenco di negozi fisici e online aderenti all’iniziativa, con indicata la percentuale di cashback prevista. Ti basterà pagare gli acquisti presso questi negozi con la tua Postepay Digital e il cashback verrà accreditato in automatico sul tuo saldo.

Vedi anche cashback di Stato.

In caso di furto o smarrimento

Nel caso in cui dovessi perdere la carta fisica o anche lo smartphone su cui hai installato l’app per gestire la sola carta digitale, la procedura consigliata prevede due step.

Il primo passo consigliato è quello di effettuare tempestiva denuncia di furto o smarrimento presso le autorità competenti. Successivamente potrai recarti presso un Ufficio Postale portando con te la denuncia di smarrimento, un documento di identità e il codice fiscale.

Puoi richiedere la riemissione della carta fisica anche chiamando il servizio clienti al numero verde 800.00.33.22; la tua nuova carta sarà recapitata entro qualche giorno all’indirizzo da te specificato all’operatore, con il contestuale trasferimento dell’eventuale credito residuo e con il medesimo PIN della precedente carta.

Vedi anche carta prepagata Postepay Evolution e carta prepagata Postepay Standard.

Alternative alla Postepay Digital da valutare

Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.

Dove trovo i dati della mia Postepay Digital?

Nel caso tu non possa accedere in App Postepay per visualizzare i dati della tua Postepay Digital nelle versioni digitali (numero carta, data scadenza e CVC2), puoi richiederne l'invio direttamente dall'Area Personale del sito postepay.it.

Qual è il numero della carta nella Postepay?

Tutte le tessere magnetiche utilizzate per i vari pagamenti al posto del contante hanno un proprio codice identificativo. Il numero della carta prepagata, diverso dal codice di sicurezza, è quello che si trova sul davanti ed è composto da sedici cifre.

Come funziona la Postepay digitale?

Con Carta Postepay Digital puoi abilitare il servizio Google Pay in App Postepay per pagare contactless o online utilizzando il tuo smartphone android: ti basterà avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless con schermo acceso oppure pagare in tutte le App che accettano Google Pay.

Come sapere il numero della carta di credito?

Il numero della carta è quello che trovi sul fronte della carta, formato da 16 cifre, accanto alla data di scadenza. È univoco e identificativo della carta e viene solitamente richiesto, insieme ad altre informazioni, quando si fa un acquisto online.