Cane fa fatica a fare la cacca

Cari proprietario oggi affrontiamo un argomento molto sottovalutato: la stitichezza nel cane. Abbiamo il piacere di avere nuovamente come ospite la Dr.ssa Rossella Terragni Specialista in Patologia e Clinica degli animali d’affezione e Gastroenterologa che ci parlerà di questo argomento.

Cane fa fatica a fare la cacca

Dott.ssa Rossella Terragni.

Ciao Rossella, benvenuta su Amica Veterinaria!

Cosa intendiamo per stitichezza nel cane?

La stitichezza nel cane  è un segno clinico caratterizzato da infrequente o difficoltoso passaggio di feci. L’espulsione risulta poi complicata poichè il materiale fecale, ritenuto a lungo nel colon, si disidrata diventando duro e secco.

Cane fa fatica a fare la cacca

Quali sono le cause della stitichezza nel cane?

Esistono varie cause di stitichezza nel cane:

  • alimentazione;
  • ambientali e/o comportamentali;
  • da dolore;
  • da ostruzione intra o extraluminale;
  • problemi neurologici;
  • cause metaboliche;

Cane fa fatica a fare la cacca

Come influisce l’alimentazione sulla stipsi del cane?

La dieta influisce enormemente sul transito intestinale. Una dieta scarsa in fibre o ricca di materiale indigeribile può contribuire ad episodi di costipazione. Il cane può ingerire ossa, sassi, spazzatura e corpi estranei di varia natura. Il materiale indigeribile viene incorporato nella massa fecale, che diventa dura e difficile da evacuare. Anche l’anoressia o il ridotto apporto di acqua possono esitare in costipazione.

Come influisce l’ambiente sulla stitichezza del cane?

Esistono cause ambientali e comportamentali di costipazione, in cui l’animale si trattiene volontariamente dal defecare: può accadere durante un’ospedalizzazione o in situazioni di disagio nell’ambiente dove vive. Ad esempio l’inattività prolungata o il confinamento per un cane.

Cane fa fatica a fare la cacca

Anche il dolore può portare a stipsi nel cane (es: post intervento chirurgico).

Dopo un intervento chirurgico il cane può presentare stitichezza per il dolore postoperatorio. Ma un intervento chirurgico non è l’unico esempio. Il dolore nella postura è un’altra motivazione da tenere in considerazione, causata soprattutto da problemi ortopedici: per esempio nei cani  con artrosi o ridotta mobilità articolare o in cani con patologie della pelvi, delle anche e della colonna vertebrale. La defecazione può essere difficoltosa e dolorosa per malattie anorettali: le patologie infiammatorie e neoplastiche della regione anale e perianale causano tenesmo e dichezia con conseguente costipazione. Un esempio possono essere le sacculiti e le fistole perianali nel cane.

Cane fa fatica a fare la cacca

Le cause ostruttive rettali possono portare a stitichezza nel cane:

Il transito fecale può risultare difficoltoso per una condizione di ostruzione o pseudo-ostruzione intraluminale, ad esempio in caso di neoplasie intestinali o stenosi cicatriziali. La costipazione può essere causata anche da una patologia extramurale come nei tumori intrapelvici e nella stenosi del canale pelvico secondarie a fratture del bacino e lussazioni sacro-iliache. Nel cane si devono considerare anche il diverticolo rettale, l’ernia perineale e le patologie prostatiche (ipertrofia prostatica, prostatite, tumore prostatico).

Cause neurologiche che possono portare a stitichezza nel cane:

La costipazione può essere inoltre associata a deficit neurologici da motoneurone inferiore, per esempio nella sindrome della cauda equina e nelle patologie compressive lombo-sacrali. I disturbi neuromuscolari causano costipazione sia perché interferiscono con l’innervazione e la muscolatura del colon ma anche perché impediscono una corretta postura nella defecazione, per via della debolezza muscolare periferica. Altre cause di debolezza muscolare sono l’ipotiroidismo canino sia congenito che acquisito, l’iperparatiroidismo secondario nutrizionale e l’obesità in entrambe le specie.

Cause metaboliche di stipsi nel cane:

Esistono condizioni metaboliche che possono determinare stipsi: la disidratazione (per esempio in pazienti con insufficienza renale cronica) causa la formazione di feci molto dure e secche.  Ipokaliemia e ipercalcemia sono alterazioni metaboliche che disturbano la funzionalità della muscolatura liscia del colon. Alcuni farmaci hanno come effetto collaterale un rallentamento della motilità: oppioidi, antiacidi, anticolinergici, anticonvulsivanti, bismuto, diuretici, ferro e sucralfato.

Cane fa fatica a fare la cacca

Che sintomi ha un cane stitico?

Il cane manifesta sforzo durante la defecazione, accompagnato o meno da dolore.  Il proprietario generalmente nota continui tentativi di defecazione da parte dell’animale, che si muove in maniera nervosa e ansiosa, spesso piangendo ad ogni tentativo di liberarsi. Le feci non vengono emesse o escono in piccolissima quantità, oppure a volte lo sforzo provocato dalle feci dure irrita la mucosa a tal punto che si ha la fuoriuscita dall’ano di feci liquide, muco e sangue. Questi episodi possono essere accompagnati da anoressia e vomito. L’animale può mostrare anche segni di disidratazione, letargia e dolore addominale. A seconda della causa primaria della costipazione possiamo riscontrare diversi segni clinici, per esempio neurologici, ortopedici, dermatologici (es. ipotiroidismo) o lesioni nella regione dell’ano-perineo.

Il cane anziano è più predisposto alla stitichezza?

I cani stitici possono essere di qualsiasi razza, età e sesso, ma proprio per la caratteristica dei fattori predisponenti sono colpiti soprattutto i soggetti di media-tarda età. Per quanto riguarda le malattie predisponenti legate alla razza, ad esempio il pastore tedesco anziano intero ha una maggiore incidenza di fistole perianali, prostatomegalia e patologie lombo-sacrali rispetto ad altre razze: queste patologie possono presentarsi solitarie o associate e possono essere causa di costipazione cronica.

Cane fa fatica a fare la cacca

Quale iter bisogna seguire di fronte a un cane stitico?

Prima di tutto bisogna capirne la causa. Fattori dietetici, ambientali, comportamentali, malattie concomitanti e pregresse, farmaci assunti, sono tutte informazioni che il veterinario deve acquisire al fine di individuare quale può essere la causa più probabile di costipazione. La frequenza e la durata degli episodi di costipazione permettono d’inquadrare il disturbo e di scegliere un corretto iter diagnostico. Solitamente questi pazienti vengono portati in visita quando la costipazione è cronica e presente da molto tempo.

Verranno effettuati svariati esami per indagare tutte le possibili cause:

L’esame radiografico dell’addome è utile nell’ identificazione del colon disteso e pieno di feci, inoltre può evidenziare cause di costipazione come corpi estranei radiopachi, lesioni vertebrali, pelviche, masse, prostatomegalia e linfoadenomegalia sottolombare. L’ecografia addominale è utile in quanto fornisce informazioni sulla presenza di masse del colon intra ed extramurali, di linfoadenomegalia e di  prostatomegalia. L’esame endoscopico può essere effettuato una volta rimosse le feci dal colon e rappresenta l’indagine di elezione per valutare il lume intestinale e la sua pervietà: attraverso la colonscopia si possono diagnosticare infiammazioni, stenosi e neoplasie. Può essere necessario ricorrere a una TAC: questa indagine consente di studiare con precisione gli organi addominali, la pelvi e la colonna vertebrale; permette inoltre di pianificare chirurgia complesse e di stadiare una neoplasia. Sia l’esame ultrasonografico, endoscopico che la TAC permettono all’operatore di eseguire campionamenti bioptici.

Qual è la terapia per un cane stitico?

La terapia dipende dalla severità della costipazione e dalla causa sottostante. Se la causa è risolvibile, bisogna cercare di agire in quella direzione. Nonostante questa premessa, la gestione medica sintomatica risulta importante sia per gestire la costipazione di cui si individua la causa primaria sia per le forme idiopatiche.

Quali sono i rimedi dietetici per attenuare la stitichezza nel cane?

Un episodio di lieve entità senza segni clinici di disidratazione, depressione o vomito può anche essere transitorio e risolversi da solo. Se la stitichezza nel cane  è ricorrente, sarà necessario instaurare alcuni accorgimenti terapeutici come un cambio dietetico, misure che favoriscano l’assunzione di acqua e l’uso di lassativi per via orale o rettale. La dieta naturalmente è di grande importanza.

Come deve essere cambiata l’alimentazione di un cane stitico?

E’ preferibile una dieta umida rispetto ad un alimento secco poiché apporta più acqua. Alcuni autori aggiungono all’alimento polpa di zucca (in alcuni paesi viene venduta in scatola già pronta) patate dolci per aumentare l’apporto idrico. L’aggiunta di fibra (polisaccaridi scarsamente digeribili) è utile in molti pazienti che soffrono di costipazione. Le fibre insolubili come cellulosa, polpa di barbabietola, pectina derivante da carota, frutta e crusca sono le principali utilizzate nella maggior parte dei prodotti commerciali in varie percentuali. Normalizzano la motilità del colon poiché ne distendono il lume, ne aumentano il contenuto di acqua e la velocità di transito fecale; inoltre diluiscono le tossine presenti nel lume intestinale, come l’ammonio e gli acidi biliari.

Esistono rimedi naturali per la stitichezza del cane?

Le fibre solubili (o fermentescibili) come lo psyllium, le gomme (gomma di guar) e la zucca hanno una grande capacità di catturare l’acqua formando un gel, ma non hanno l’effetto lassativo della fibra insolubile. La fibra solubile inoltre può causare flatulenza, crampi addominali e diarrea; questi effetti possono essere evitati aggiungendo gradatamente la fibra solubile all’alimento fino a trovare l’effetto benefico senza avere effetti collaterali (in genere in percentuale < 5% sulla sostanza secca). Il dosaggio dello Psyllium è 1-4 cucchiai da tavola ogni 12-24 ore. Per “mista” si intende una miscela di fibre solubili e insolubili che hanno modeste proprietà di entrambe le categorie di fibra. Nei pazienti con costipazione cronica che conservano una minima motilità del colon, piuttosto che addizionare fibra all’alimento è preferibile utilizzare un alimento del commercio con un contenuto già bilanciato di fibra insolubile o mista in percentuale al massimo del 7% sulla sostanza secca. Se la motilità del colon è totalmente compromessa l’alimento ricco in fibra non solo non porta nessun beneficio, ma peggiora la costipazione. In questi casi è preferibile utilizzare un alimento con alta digeribilità e alto contenuto calorico che riduca la massa fecale.

Cane fa fatica a fare la cacca

Si possono utilizzare dei lassativi per un cane stitico?

I lassativi si dividono in diverse categorie: emollienti, lubrificanti, iperosmotici e stimolanti.

  • I lassativi emollienti sono detergenti anionici che aumentano la miscibilità dell’acqua e dei lipidi, ostacolando l’assorbimento dell’acqua e favorendo quello dei lipidi. Il dioctilsodiosulfosuccinato (DSS) è il più comunemente utilizzato ed esiste sia in formulazione orale che in clisma. Il dosaggio per via orale è 50 mg/kg q 24 h.
  • I lassativi lubrificanti, come l’olio di vaselina, impediscono l’assorbimento di acqua e facilitano il passaggio delle feci. E’ preferibile utilizzare l’olio minerale solo per via rettale, poichè il rischio di polmonite ab ingestis è alto. Il dosaggio per via orale è di 10-25 ml q 24 h.
  • I lassativi iperosmotici sono polisaccaridi scarsamente assorbibili: lattulosio, sali di magnesio, glicol polietilene. Stimolano la secrezione del colon e la motilità. Fra questi il lattulosio è sicuramente il più utilizzato, al dosaggio di 1 ml /4,5 kg q 8-12 h.
  • I lassativi stimolanti da utilizzare solo su supervisione del veterinario.

La costipazione nel cane può essere grave tale da portare a un ricovero?

Nella costipazione grave è necessario ospedalizzare il paziente per il tempo necessario a correggere la disidratazione e gli squilibri elettrolitici con una fluidoterapia endovenosa. Una volta stabilizzato l’animale si può procedere all’evacuazione delle feci e all’iter diagnostico per capire la causa sottostante la costipazione.

Cane fa fatica a fare la cacca

Si può fare un clistere al cane stitico?

La rimozione delle feci si effettua con clismi o estrazione manuale. Per quanto riguarda i clismi, possono essere utilizzati i microclismi pediatrici di glicerina e bisacodile (pronti all’uso), oppure clisteri di acqua tiepida (5-10 ml/kg), salina (5-10 ml/kg), DSS o lattulosio. I clisteri generalmente si effettuano somministrando la soluzione lentamente attraverso un catetere ben lubrificato.

Quando si rende necessaria una rimozione manuale delle feci?

In caso di fecaloma, cioè un immenso aggregato di feci dure che fungono da tappo la rimozione manuale delle feci resta l’unica soluzione. Deve essere eseguita in anestesia generale con paziente intubato, poiché la manipolazione del colon può indurre vomito; è necessaria anche una terapia antibiotica endovenosa prima della procedura. Per ammorbidire le feci vengono introdotte nel colon acqua tiepida o soluzione salina. La rottura del materiale fecale si effettua con la palpazione manuale dell’addome, mentre per l’estrazione si possono utilizzare le dita o, con molta cautela, delle pinze porta garze. Se il rischio anestesiologico o il rischio di rompere l’intestino è troppo alto, la manovra può essere eseguita in un periodo di più giorni.

Se tutto questo non dovesse bastare esiste la possibilità di una terapia farmacologica per la stitichezza cronica del cane:

Se gli accorgimenti dietetici, i clismi e i lassativi non sono sufficienti, si può instaurare una terapia medica con agenti procinetici. La terapia procinetica si basa sul concetto di stimolazione della contrattilità della muscolatura liscia del colon. Tra gli agenti procinetici più conosciuti vi sono Metoclopramide, Domperidone ed Eritromicina; purtroppo questi agiscono soltanto sul tratto gastroenterico prossimale. Il Betanecolo, altro procinetico utilizzato in veterinaria, ha per contro molti effetti collaterali.

Cane fa fatica a fare la cacca

Bhè…che dire di più! Sei stata chiara e gentilissima come sempre! Grazie infinite Rossella da parte mia e di tutti i followers di Amica Veterinaria per queste preziose informazioni!

Cari proprietari se vi è piaciuto l’articolo lasciate un mi piace e condividetelo!

Ricordate che mi trovate sempre sulla pagina Facebook Amica Veterinaria e sul mio profilo Instagram amica_veterinaria dove potrete essere sempre aggiornati sui nuovi articoli che pubblico e casi clinici particolari! Sulla pagina mi trovate anche  per rispondere quasi istantaneamente alle vostre domande!

Cane fa fatica a fare la cacca

Forse vi può interessare anche:

Il gatto non fa la cacca: stitichezza, megacolon e fecaloma.

Tritrichomonas foetus nel gatto: sintomi e terapia

Gastropessi preventiva nel cane: evitare la torsione gastrica!

Lipidosi epatica del gatto: come si cura?

Fango biliare nel cane ed evoluzione in mucocele

Insufficienza pancreatica esocrina nel cane e nel gatto.

Pancreatite nel cane e nel gatto: parla lo specialista!

Torsione gastrica nel cane: riconoscere i sintomi

Colite istiocitaria ulcerativa nel Boxer e nel Bouledogue Francese!

Vomito nel cane e nel gatto: guida pratica su cosa fare!

Corpo estraneo gastrico e intestinale nel cane e gatto!

Giardia nel cane e nel gatto: non è sempre colpa sua.

Vomito e rigurgito nel bulldog! Parla lo specialista!

IBD nel cane! Diagnosi e percorso terapeutico!

Diarrea cronica nel cane? Parla lo specialista.

Sangue nelle feci del cane. Quando preoccuparsi…

Vomito giallo nel cane: la sindrome del vomito biliare.

Perchè il cane e il gatto mangiano l’erba?

Cane fa fatica a fare la cacca

Visite: 45230

Come aiutare il cane a fare la cacca?

STITICHEZZA CANE: CHE COSA FARE.
Stimola il consumo d'acqua del tuo cane. ... .
Puoi aggiungere psillio, crusca di grano o fibra di plantago ovata alla dieta normale, iniziando con un cucchiaino da tè per pasto. ... .
Elimina gli ossi dalla sua dieta..
Aumenta le passeggiate e l'esercizio fisico quotidiani..

Come capire se un cane ha un blocco intestinale?

I segnali più comuni di occlusione sono i seguenti:.
Vomita cibo, acqua o bile..
Occasionale diarrea, e a volte, se l'ostruzione è totale, assenza di feci o presenza solo di liquido o muco..
Perdita di appetito e debolezza..
Dolore addominale..

Quando preoccuparsi se il cane non fa cacca?

Come abbiamo già detto, il vostro cane può rimanere per due giorni senza fare la cacca. Quindi, 24 ore non è una durata così prolungata da preoccuparsi. Tuttavia, se il tuo amico peloso non fa la cacca per più di 48 ore, sai che ha un problema. Come gli umani, anche i cani soffrono di stitichezza.

Cosa fare per ammorbidire le feci?

Le fibre sono utili poiché rendono le feci più morbide e voluminose, favoriscono lo stimolo alla defecazione ed accelerano la motilità intestinale..
Crusca e derivati;.
Frutta fresca cruda con buccia e semi;.
Verdure crude;.
Succhi di frutta;.
Datteri, albicocche, prugne e marmellata di prugne..