Il mav si può pagare in posta

Pagamento MAV con Postepay

Postepay è uno strumento di pagamento, emesso da Poste Italiane, che non necessita di moltissime presentazioni. Si tratta di una delle prime carte prepagate ricaricabili commercializzate nel nostro Paese. La carta è dotata di moltissime funzionalità e consente anche il pagamento di bollettini MAV. Vediamo insieme come fare.

Procedura di pagamento online

Come abbiamo anticipato, è possibile pagare bollettini MAV (Pagamento Mediante Avviso) tramite Postepay. Il MAV è un bollettino di pagamento, utilizzato generalmente da enti pubblici o amministratori di condomini, che permette di effettuare versamenti mediante una procedura interbancaria standard.

La procedura di pagamento online è molto semplice. Sarà sufficiente, infatti, recarti sul sito di Poste Italiane e accedere con le tue credenziali. Successivamente, dovrai selezionare la voce Paga Online e subito dopo cliccare su Bollettino Mav – Paga. A questo punto, non dovrai fare altro che inserire le informazioni richieste, tra cui il codice identificativo a 17 cifre del bollettino.

Vedi anche registrazione su Poste Italiane.

Infine, non ti rimarrà che digitare le informazioni della Postepay, quindi il numero di 16 cifre stampato sul fronte, la data di scadenza e il codice CVV posto sul retro. Non sono previste commissioni di nessun tipo per questa modalità di pagamento.

Pagamento in un ufficio postale

In alternativa alla procedura online, per pagare un bollettino MAV, puoi recarti direttamente presso un ufficio postale. Ovviamente, puoi scegliere di pagare con Postepay, sia Standard sia Evolution. A differenza del metodo precedente, che, come detto, non prevede costi aggiuntivi, in questo caso dovrai pagare anche una commissione, come per qualsiasi altro bollettino.

Il pagamento con la tua Postepay è identico a qualsiasi altro acquisto fatto in negozio, quindi, una volta avvicinata la carta al terminale POS in modalità contactless, dovrai inserire il codice PIN se l’importo del bollettino è superiore a 50 €. Come sempre, il consiglio è quello di conservare la ricevuta del pagamento.

Vedi anche pagare bollettini con Postepay e Postepay Standard vs Postepay Evolution.

Come pagare MAV in tabaccheria

Un terzo modo per pagare i bollettini MAV è quello di recarsi in una qualsiasi tabaccheria convenzionata. L’unica cosa che dovrai fare è consegnare il bollettino precompilato, ed effettuare il pagamento con la tua Postepay come per un acquisto tradizionale. Questo significa che dovrai anche inserire il codice PIN se l’importo da pagare è superiore a 50 €.

Vedi anche carte prepagate ricaricabili in tabaccheria.

Carte prepagate da non perdere

Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.

Cos'è? 

Il MAV è l’acronimo di Pagamento Mediante Avviso. Il pagamento del bollettino MAV segue una procedura interbancaria standard.

Dal provvedimento 1866 dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato
I704 - ASSEGNI MAV-COMMISSIONI INTERBANCARIE

Il MAV (Mediante Avviso) è un servizio di pagamento effettuato mediante un bollettino che contiene le informazioni necessarie alla banca del creditore (banca assuntrice) e al creditore stesso per la riconciliazione del pagamento. Esso viene inviato [...] al debitore, che lo utilizza per effettuare il pagamento presso la propria banca (banca esattrice). La banca del debitore, ricevuto il pagamento, provvede a riconoscerne l’importo alla banca del creditore tramite l’apposita procedura interbancaria elettronica, entro il termine massimo di due giorni lavorativi successivi. In base alla procedura interbancaria, la banca esattrice riceve dalla banca assuntrice una commissione definita a livello multilaterale in sede ABI.

Come si paga?

Il bollettino MAV può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario.

Il bollettino MAV può essere pagato, inserendo il codice identificativo, anche presso gli sportelli bancomat e attraverso i servizi di online banking.

Quanto costa?

Il MAV elettronico bancario utilizzato per eseguire pagamenti al Comune potrebbe prevedere il pagamento di un piccolo corrispettivo.

Come si dimostra il pagamento?

  • se il bollettino MAV è pagato in banca il cassiere restituisce la quietanza timbrata per ricevuta

  • se il bollettino MAV è pagato allo sportello Bancomat  è sufficiente conservare lo scontrino stampato dallo sportello Bancomat

  • se il bollettino MAV è pagato on-line la funzionalità di stampa delle ricevute dipende dal sistema di E-banking utilizzato.

Come funziona?

Quando hai terminato la compilazione di una reversale telematica riceverai una mail dal titolo "Invio per posta elettronica bollettino..." seguito dal codice del bollettino appena generato. Questo messaggio contiene:

  • un file FDF con i dati con cui hai compilato il modulo online per i pagamenti. E se avessi smarrito il bollettino?
  • le istruzioni basilari per aprirlo. Non riesci comunque a visualizzarlo?
  • un link a questa pagina che stai leggendo, se sei in difficoltà o vuoi saperne di più.

Cos'è? 

Il MAV è l’acronimo di Pagamento Mediante Avviso. Il MAV è un bollettino il cui pagamento segue una procedura interbancaria standard.

Dal provvedimento 1866 dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato
I704 - ASSEGNI MAV-COMMISSIONI INTERBANCARIE

Il MAV (Mediante Avviso) è un servizio di pagamento effettuato mediante un bollettino che contiene le informazioni necessarie alla banca del creditore (banca assuntrice) e al creditore stesso per la riconciliazione del pagamento. Esso viene inviato [...] al debitore, che lo utilizza per effettuare il pagamento presso la propria banca (banca esattrice). La banca del debitore, ricevuto il pagamento, provvede a riconoscerne l’importo alla banca del creditore tramite l’apposita procedura interbancaria elettronica, entro il termine massimo di due giorni lavorativi successivi. In base alla procedura interbancaria, la banca esattrice riceve dalla banca assuntrice una commissione definita a livello multilaterale in sede ABI.

Come si paga?

Il bollettino MAV può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario.

Il bollettino MAV può essere pagato, inserendo il codice identificativo, anche presso gli sportelli bancomat e attraverso i servizi di online banking.

Quanto costa?

Il MAV elettronico bancario utilizzato per eseguire pagamenti al Comune potrebbe prevedere il pagamento di un piccolo corrispettivo.

Come si dimostra il pagamento?

  • se il bollettino MAV è pagato in banca il cassiere restituisce la quietanza timbrata per ricevuta

  • se il bollettino MAV è pagato allo sportello Bancomat  è sufficiente conservare lo scontrino stampato dallo sportello Bancomat

  • se il bollettino MAV è pagato on-line la funzionalità di stampa delle ricevute dipende dal sistema di E-banking utilizzato.

Come funziona?

Quando hai terminato la compilazione di una reversale telematica riceverai una mail dal titolo "Invio per posta elettronica bollettino..." seguito dal codice del bollettino appena generato. Questo messaggio contiene:

  • un file FDF con i dati con cui hai compilato il modulo online per i pagamenti. E se avessi smarrito il bollettino?
  • le istruzioni basilari per aprirlo. Non riesci comunque a visualizzarlo?
  • un link a questa pagina che stai leggendo, se sei in difficoltà o vuoi saperne di più.

Come pagare un MAV in posta?

Pagamento in un ufficio postale Il pagamento con la tua Postepay è identico a qualsiasi altro acquisto fatto in negozio, quindi, una volta avvicinata la carta al terminale POS in modalità contactless, dovrai inserire il codice PIN se l'importo del bollettino è superiore a 50 €.

Dove si può pagare un bollettino MAV?

Come si paga? Il bollettino MAV può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario. Il bollettino MAV può essere pagato, inserendo il codice identificativo, anche presso gli sportelli bancomat e attraverso i servizi di online banking.

Come pagare MAV dal tabaccaio?

In contanti o con carte. Banca 5 ti permette di pagare tutti i tipi di Bollettini Bancari comodamente in tabaccheria. In contanti o con carte di debito e credito. Sono accettate carte dei circuiti Mastercard, Maestro (fra cui Postamat), Visa, V PAY e PagoBANCOMAT®.

Quanto costa pagare un bollettino MAV in posta?

Il pagamento può essere effettuato negli uffici postali spendendo 1 euro di commissione per i servizi postali. Invece pagando il bollettino MAV in un qualsiasi sportello bancario non si spende del denaro extra.

Toplist

L'ultimo post

Tag